RIAPRE AL PUBBLICO, DOPO SETTE ANNI, LA GALLERIA DEL MUSEO CIVICO DI SIENA

News inserita il 16-12-2024 - Attualità Siena

Sabato 21 dicembre, con un rinnovato allestimento

Sabato 21 dicembre il Museo Civico di Siena celebra la riapertura al pubblico della Galleria Civica, l’ex Quadreria, con un rinnovato allestimento frutto di un lungo lavoro di studio, ricerca e progettazione. Questo importante evento segna il completamento della ridefinizione della sezione permanente del museo, offrendo un percorso cronologico che guida i visitatori attraverso secoli di arte senese, dai fasti medievali all’epoca moderna.

La Galleria Civica riunisce circa quaranta opere straordinarie di proprietà comunale, firmate da grandi maestri quali Ambrogio Lorenzetti, Niccolò di Ser Sozzo, Neroccio di Bartolomeo de’ Landi, Iacopo della Quercia, Giovan Antonio Bazzi detto “Il Sodoma”, Alessandro Casolani, Ventura Salimbeni, Francesco Vanni e Bernardino Mei. Questo nuovo ordinamento, armonizzato con l’itinerario delle sale monumentali del museo, integra la visita con una panoramica completa dell’arte senese, confermando il ruolo centrale del Palazzo Pubblico e del suo museo nel contesto del sito UNESCO "Centro storico di Siena".

Nicoletta Fabio, Sindaco di Siena, ha sottolineato l’importanza di questa riapertura:
“Dopo un accurato lavoro di riprogettazione e restauro, diamo nuovo risalto a queste opere straordinarie, fiori all’occhiello del nostro patrimonio artistico. La nuova Galleria rappresenta un valore aggiunto per il Museo Civico e l’offerta culturale di Siena, dimostrando che con competenze e idee possiamo rendere ancora più emozionante la fruizione dei capolavori della nostra città.”

Il nuovo allestimento si sviluppa su tre sale che si affacciano sul Cortile del Podestà, ambienti che dal 2017 erano chiusi al pubblico. Questo intervento, realizzato in stretta collaborazione con la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le Province di Siena, Grosseto e Arezzo, ha permesso di recuperare sia gli spazi architettonici – caratterizzati dalle trifore trecentesche – sia di adeguare l’esposizione ai moderni standard museografici.

La progettazione e realizzazione del rinnovamento, diretta da Caterina Biagini, con la direzione scientifica di Monica Vanni e la curatela di Veronica Randon e Paola Gepponi, è stata sostenuta dal Comune di Siena e dal Ministero della Cultura. Importante è stata la sinergia tra le direzioni comunali e i restauratori coinvolti, che hanno curato una revisione conservativa delle opere esposte.

La riapertura della Galleria Civica si inserisce in un più ampio progetto di valorizzazione del Palazzo Pubblico di Siena, un luogo simbolo della città, rafforzandone l’identità civica e culturale.

La Galleria sarà accessibile all’interno del percorso di visita del Museo Civico, situato al primo piano del Palazzo Pubblico con ingresso dal Cortile del Podestà in Piazza del Campo. Per informazioni e biglietti, è possibile consultare il sito ufficiale del museo all’indirizzo https://museocivico.comune.siena.it.

 

 

Galleria Fotografica

Web tv