Tutte le informazioni all'interno delle pagine del servizio Politiche abitative
SIENA – L’amministrazione comunale di Siena ha avviato ufficialmente il confronto sul nuovo regolamento del commercio nel centro storico. L’assessore al Commercio e al Turismo, Vanna Giunti, ha inviato oggi, venerdì 14 marzo, una comunicazione ufficiale alle parti sociali interessate, annunciando l’inizio della concertazione.
Con una delibera della Giunta comunale, è stato dato il via alla fase di discussione sul “Regolamento contenente disposizioni di salvaguardia e promozione per le aree di particolare interesse del territorio comunale Zone 1/1Bis/2/2Bis/3”, con termine fissato per martedì 15 aprile. A tal proposito, le associazioni di categoria, gli enti e le parti sociali sono stati invitati a due incontri programmati per lunedì 24 marzo e venerdì 4 aprile, che si terranno presso la Sala dei Conti in via Casato di Sotto.
“Stiamo dando seguito alle indicazioni del sindaco Nicoletta Fabio e alla delibera della Giunta – ha dichiarato l’assessore Giunti – per definire insieme ai diretti interessati le nuove regole a tutela del centro storico, patrimonio Unesco. L’obiettivo è garantire un miglior presidio del territorio e una più equa distribuzione delle attività commerciali e artigianali. Confidiamo che il confronto avvenga nel massimo rispetto delle competenze di ciascuno, considerando la rilevanza del tema per la città”.
Nel frattempo, la Giunta ha introdotto un regime di salvaguardia temporaneo: fino all’approvazione del nuovo regolamento, e comunque non oltre il 31 maggio, saranno sospesi nuovi avvii, trasferimenti e subentri di attività commerciali all’interno della città murata.
Alla comunicazione dell’assessore Giunti è stata allegata una bozza di lavoro con alcune ipotesi di modifica, mentre la Direzione Commercio e Statistica del Comune di Siena si è resa disponibile per eventuali chiarimenti e contributi al dibattito.