RADICONDOLI CELEBRA LA LIBERAZIONE: DUE GIORNI TRA MEMORIA E FUTURO

News inserita il 19-06-2025 - Radicondoli

Il 28 e 29 giugno l'evento "Viva la libertà" con passeggiate, musica, dibattiti e apericena antifascista

Tutto pronto per l'81° Anniversario della Liberazione del Comune di Radicondoli

Tutto pronto per l’81° Anniversario della Liberazione del Comune di Radicondoli, che sarà celebrato con l’evento “Viva la libertà: dalle oppressioni alla dignità”. L’iniziativa è organizzata dall’Arci Radicondoli – al debutto con il nuovo direttivo – in collaborazione con ANPI, I Girelloni e con il patrocinio del Comune di Radicondoli.

Due giornate ricche di appuntamenti per ricordare il passato e costruire il futuro. Si parte venerdì 28 giugno e si conclude domenica 29 giugno.

“Ricordiamo il passato per preservare il futuro” è il titolo che ci siamo dati – spiega Roberta Cecco, assessora alla Cultura –. Il nuovo direttivo Arci ha proposto un programma intenso, con il sostegno fondamentale di ANPI e Girelloni. La nostra storia è legata a quegli anni che hanno dato vita alla Costituzione, simbolo di libertà, solidarietà e democrazia. Guardiamo avanti, radicati nei nostri valori”.

Il programma

Venerdì 28 giugno

  • Ore 8.45Passeggiata del ricordo: ritrovo a Le Galleraie e camminata verso il Capanno dei Partigiani nel bosco delle Carline.
  • Durante il percorso: racconti storici a cura de I Girelloni e Arci Belforte.
  • Ore 12.30 – Pranzo conviviale al Capanno, con canti popolari dei Maggerini di Belforte.

Prenotazione obbligatoria entro il 26 giugno al numero: 331 440 7259.

Domenica 29 giugno

  • Ore 10.30Corteo commemorativo in Piazza Matteotti (Radicondoli), con deposizione fiori alla lapide di Palazzo Bizzarrini.
  • Ore 11.30Altro corteo a Belforte, in Piazza Porta a Monte, con fiori alla lapide del Palazzo Civico (l’Aquilante).
  • Entrambi i cortei saranno accompagnati dalla Filarmonica E. Becucci.
  • Ore 18.00 – Tavola rotonda “80 anni di libertà e pace” al Centro culturale Arci Belforte, con:
    • Francesco Corsi – ANPI Provinciale
    • Francesco Cavalieri – docente
    • Katia Taddei – scrittrice e ANPI Val di Cecina
    • Modera: Paolo Bartalini (La Nazione e Radio Rosa)
  • Ore 19.30Apericena + Pastasciutta Antifascista al Centro culturale Arci Belforte.
  • Ore 21.30 – Concerto de I Matti delle Giuncaie (Caos a caso Tour 2025) al Giardino Arci Belforte.

 

 

Galleria Fotografica

Web tv