RACCOLTA RIFIUTI: SINALUNGA APPROVA IL RENDICONTO 2024 E IL PIANO ECONOMICO

News inserita il 06-05-2025 - Sinalunga

Il Comune punta a migliorare la gestione dell'istruzione e dell'educazione sul territorio

Sinalunga

SINALUNGA – I conti del Comune di Sinalunga sorridono. Con l’approvazione del Rendiconto 2024, l’amministrazione ha messo nero su bianco non solo i risultati raggiunti, ma anche le prospettive per i prossimi anni. E la notizia è buona: il bilancio si chiude in attivo, con un avanzo importante che potrà essere reinvestito in nuovi progetti per il territorio.

Non solo: la situazione di cassa è talmente solida che il Comune non avrà bisogno di ricorrere alle anticipazioni bancarie, che avrebbero comportato costi extra. Una gestione prudente e oculata, insomma, che permette di guardare avanti senza preoccupazioni immediate.

“È un bilancio che conferma la buona salute economica del nostro Comune – ha spiegato il sindaco Edo Zacchei – e che dimostra come abbiamo saputo gestire bene le risorse a disposizione. Oggi, però, la sfida è fronteggiare i continui tagli ai trasferimenti statali e l’aumento dei costi dei lavori pubblici e dei servizi. È sempre più difficile garantire tutto, ma i servizi essenziali per i cittadini non si toccano.”

Nel frattempo, è stato approvato anche il nuovo Piano Economico e Finanziario (PEF) per la gestione dei rifiuti del 2025. Il piano, predisposto da ATO Toscana Sud, porterà a un aggiornamento dei costi. I criteri decisi dal Comune resteranno gli stessi dell’anno precedente, ma le regole di ARERA (l’autorità nazionale) faranno scattare un ricalcolo delle tariffe. In pratica, le bollette potrebbero aumentare, ma in alcuni casi anche diminuire.

Infine, il Comune ha detto sì a una nuova convenzione insieme agli altri municipi dell’Unione della Valdichiana Senese per migliorare la gestione dell’istruzione e dell’educazione sul territorio. Obiettivo: lavorare insieme per rendere più efficace il coordinamento, dare continuità ai progetti e unire le forze – anche economiche e umane – per garantire un’offerta educativa sempre più solida.

 

 

Galleria Fotografica

Web tv