QUASI 54 MILA EURO EROGATI IN WELFARE PER LA PROVINCIA DI SIENA

News inserita il 06-02-2025 - Attualità Siena

I risultati dell'Ente Bilaterale del Turismo Toscano presentati nell'incontro con i centri servizi di Siena–Chianciano

Welfare e formazione: oltre 53mila euro erogati dall’Ente Bilaterale del Turismo Toscano in provincia di Siena

Oltre 53mila euro destinati al welfare nel settore turistico della provincia di Siena, con un sostegno significativo sia alle aziende (circa 37mila euro) sia ai dipendenti (17mila euro). È questo il bilancio delle misure di supporto attuate nel 2024 dall’Ente Bilaterale del Turismo Toscano (EBTT), presentato in un incontro tra il presidente Federico Pieragnoli, il vice presidente Alessandro Gualtieri e il personale dei Centri Servizi EBTT di Siena e Chianciano.

L’ente si conferma un riferimento centrale per il comparto turistico locale, garantendo non solo sostegno economico ma anche formazione e sicurezza sul lavoro. Nel dettaglio, nel 2024 sono stati erogati 53.986 euro in provincia di Siena, di cui 36.874 destinati alle aziende e 17.112 ai dipendenti. A beneficiare di queste risorse sono state 50 aziende, per un totale di 85 pratiche attivate, mentre 79 lavoratori hanno presentato domanda, generando 107 pratiche.

Formazione e sicurezza al centro dell’attività

Accanto al welfare, l’EBTT ha investito fortemente nella formazione professionale. In provincia di Siena, sono stati organizzati 44 corsi, coinvolgendo 568 partecipanti tra titolari e dipendenti di aziende del settore. Le attività formative hanno avuto un focus particolare sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e sulla qualità dell’offerta turistica. Tra le iniziative di rilievo, spicca il corso realizzato in collaborazione con l’Accademia Gualtiero Marchesi, ospitato nei locali del Santa Chiara Lab dell’Università di Siena.

L’ente ha inoltre rafforzato l’attività dell’Organismo Paritetico per la Sicurezza, che consente alle aziende con meno di 15 dipendenti di nominare un rappresentante territoriale dei lavoratori. Questa figura è essenziale per la stesura del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) e per garantire il rispetto delle normative di sicurezza.

L’EBTT opera in provincia di Siena attraverso due centri servizi: uno a Siena, presso la sede Confcommercio in via di Cerchiaia 26, e uno a Chianciano, presso l’Associazione Albergatori in via G. Sabatini 7. Anche nel 2025, l’ente proseguirà il suo impegno per supportare aziende e lavoratori del turismo, confermandosi un pilastro del settore nella provincia senese.

 

 

Galleria Fotografica

Web tv