Nel recupero della prima giornata affermazione esterna senese per 2-1 sugli emiliani: la sblocca un rigore di Ettore Gliozzi che poco dopo firma il raddoppio. Inutile nel finale il penalty trasformato da Nolè.
PRO PIACENZA-SIENA 1-2
PRO PIACENZA (3-4-1-2): Bertozzi; Nava (88' Volpicelli), Mangraviti, Pasqualoni; Kalombo (57' Maldini), Ledesma (60' Sicurella), Remedi, Zanchi; Nolè: Scardina, Sanseverino (60' Milani). A disposizione: Zaccagno, Bajic, Maldini, Marchesi, Perrotti, Volpicelli, Poddie, Quaini, Sanseverino, Sicurella, Urso, Zola, Kaidi. All.
SIENA (3-4-1-2) Contini; Romagnoli, Russo, D’Ambrosio; De Santis, Sbrissa, Arrigoni, Zanon (81' Imperiale); Aramu (83' Guberti); Fabbro (81' Di Livio), Cianci (74' Gliozzi). A disposizione: Cefariello, Nardi, Imperiale, Guberti, Di Livio, Rossi, Cristiani, Brumat, Gliozzi, Fontana, Sersanti. All. Mignani.
ARBITRO: Saia di Palermo (Poma-Cortese)
MARCATORI: 79' rig. e 87' Gliozzi (S) 96' rig. Nolè (PP)
AMMONITI: Aramu (S) Zanchi, Bertozzi (PP)
Recupero della prima giornata di campionato tra Pro Piacenza e Siena. Gli emiliani sono reduci dalla sconfitta con l’Albissola, mentre la Robur dal successo sull’Entella.
Chiunque riprenda la cronaca integrale della partita è pregato di inserire la fonte Ok Siena.
PRIMO TEMPO
Pro Piacenza in tenuta bianca, Siena in maglia nera
Ha inizio la gara con pallone calciato dagli ospiti
2 minuto: tiro dalla bandierina per i senesi guadagnato da Russo: spiovente nel mezzo di Aramu allontanato da Scardina
4': conclusione a giro di Aramu dal limite che sfiora l'incrocio dei pali e termina sul fondo
7': cross nel mezzo di Remedi spazza in avanti D'Ambrosio
9': calcio di punizione da zona laterale per gli emiliani: traversone di Ledesma con Contini che anticipa l'inserimento di Zanchi
11': affondo di Zanon che scodella nel mezzo, non ci arriva Fabbro
13': Pro Piacenza ad un passo dalla rete: diagonale ravvicinato di Sanseverino che sfiora il palo
16': fendente di Sanseverino chiuso da Romagnoli
18': verticalizzazione di Sbrissa in direzione di Zanon che non aggancia
20': calcio piazzato dai 30 metri per i padroni di casa: cross di Ledesma allontanato di testa da Sbrissa
21': sulla ripartenza della Robur apertura di Arrigoni in direzione di Zanon che dai 20 metri calcia a lato
23': tentativo di Scardina neutralizzato a terra da Contini
25': assist di Aramu per De Santis che con un pallonetto va vicinissimo al vantaggio senese
27': tiro strozzato di Aramu facile preda di Bertozzi
30': fermato in posizione irreggolare Cianci dal guardalinee
32': colpo di testa di Pasqualoni che non inquadra lo specchio della porta
35': uscita di Bertozzi che anticipa l'inserimento di Fabbro
37': autentico miracolo di Contini: lancio di Ledesma per Sanseverino che tutto solo davanti al portiere si fa ipnotizzare
39': traversone di Nava per l'incornata di Scardina che sfiora l'incrocio dei pali
42': anticipo di Kalombo su Cianci
44': tiro-cross di Pasqualoni bloccato dall'estremo difensore senese
45': assegnati due minuti di recupero
46': impatta di testa Scardina che colpisce il palo esterno
47': duplice fischio di Saia che manda le squadre a riposo. Parziale: Pro Piacenza-Siena 0-0
SECONDO TEMPO
Ha inizio la ripresa: stessi giocatori in campo per le due formazioni
47 minuto: cross nel mezzo di De Santis smanacciato da Bertozzi
50': punizione da zona defilata per gli emiliani: traversone di Ledesma neutralizzato da Contini
52': colpo di testa debole di D'Ambrosio bloccato dal portiere
54': tentativo dalla distaza di Aramu che termina di poco sul fondo
56': clamorosa traversa della Robur: destro di Fabbro dal limite che si stampa sulla parte alta della porta
59': recupero di Pasqualoni sull'affondo di De Santis
61': lancio di Mangraviti verso Nolè chiuso da Russo
64': torre di Cianci in direzione di Fabbro che non ci arriva
66': tiro-cross di Zanon che termina direttamente sul fondo
69': contropiede ospite con Sbrissa che però sbaglia l'apertura per Aramu
71': colpo di testa a liberare di De Santis su cross di Sicurella
73': colpo di testa sottoporta di Scardina di pochissimo a lato
74': prima sostituzione per il Siena con Gliozzi che rileva Cianci
76': tentativo di Fabbro murato da Maldini
78': calcio di rigore per il Siena: atterrato Fabbro da Bertozzi con l'arbitro che indica il dischetto. Ammonizione per il portiere emiliano
79': GOOOOL DELLA ROBUR!! Dagli undici metri Gliozzi spiazza Bertozzi e porta in vantaggio il Siena
81': doppio cambio deciso da mister Mignani: dentro Di Livio e Imperiale al posto di Fabbro e Zanon
83': dentro anche Guberti che rimpiazza Aramu
86': affondo di Di Livio chiuso in tackle da Nava
87': RADDOPPIO DEL SIENA. Lancio di Arrigoni per l'inserimento di Gliozzi che si allarga e insacca la sfera alle spalle di Bertozzi
90': saranno cinque i minuti di extratime
92': diagonale di Volpicelli bloccato da Contini
95': penalty assegnato al Pro Piacenza
96': ACCORCIANO GLI EMILIANI. Dal dischetto Nolè insacca in rete
97': triplice fischio conclusivo, entra Gliozzi e la Robur vola. Finale: Pro Piacenza-Siena 1-2
Successo importante del Siena che espugna il campo del Pro Piacenza per 2-1. Primo tempo con numerosi salvataggi di Contini, poi nella ripresa dominio senese: al 56 minuto traversa colpita da Fabbro. Al 79' l'episodio che cambia le sorti della gara, con la Robur che si guadagna un calcio di rigore trasformato con freddezza dal neo-entrato Gliozzi. Pochi minuti e la squadra di Mignani raddoppia in contropiede ancora con Gliozzi, mentre nel finale accorciano gli emiliani dal dischetto con Nolè. Di partita in partita il Siena sta crescendo e la classifica si fa importante. Domenica trasferta ad Arzachena per la Robur Siena, con calcio d'inizio fissato per le ore 14:30.
Damiano Naldi