PRESENTAZIONE MASGALANO 2025, IL DISCORSO DELL'ARTISTA LAURA BROCCHI

News inserita il 27-06-2025 - Palio

L'artista senese torna a firmare il premio: "Un gesto d'amore verso la mia città"

È stata presentata ufficialmente l’opera che accompagnerà il Palio del 2 luglio 2025: si tratta del Masgalano. A realizzarlo, per la sesta volta, è stata Laura Brocchi, artista senese conosciuta e stimata per la sua lunga carriera nel campo dell’artigianato artistico.

Durante la cerimonia di presentazione, l’artista ha voluto condividere la propria emozione con un messaggio semplice ma sentito:

“Realizzare sei Masgalani è un onore straordinario che la mia città e le sue istituzioni mi fanno. Ancora una volta ho il privilegio di presentare ai senesi una mia opera nella quale ho trasmesso passione, professionalità, impegno e soprattutto il grande amore per Siena.”
Parole che raccontano non solo il forte legame personale dell’artista con la sua città, ma anche il rispetto e la dedizione con cui ha affrontato ogni fase della lavorazione.

Chi è Laura Brocchi

Classe 1970, senese da sempre, Laura Brocchi ha respirato fin da bambina l’atmosfera delle antiche botteghe artigiane.

Cresciuta nei fondi della Chiesa di San Martino, dove la sua famiglia gestiva una storica officina di calderai attiva dall’Ottocento, ha iniziato quasi per gioco a prendere confidenza con metalli, forme e strumenti del mestiere.

Dopo gli studi, ha arricchito la sua formazione lavorando in uno studio di grafica e frequentando corsi di pittura, unendo così la tecnica artigianale alla sensibilità artistica. La sua specialità è lo sbalzo su metallo, ma lavora anche su seta e altri materiali. Le sue creazioni spaziano da stemmi di Contrada a bassorilievi ispirati al Palio, passando per dipinti e bozzetti che reinterpretano la tradizione con uno stile personale.

Il Masgalano 2025 è stato commissionato dai Palcaioli di Siena, ma non è il primo: Brocchi ne ha già firmati altri cinque, commissionati da varie realtà cittadine, tra cui il Coordinamento Donne di Contrada e il Comitato Economi.

Nel corso della sua carriera ha anche dipinto il Drappellone del Palio del 2 luglio 2017, dedicato ai 200 anni del Teatro dei Rozzi. Le sue opere sono state esposte in numerose mostre, tra cui “Elements and Tradition” al Palazzo Pubblico nel 2018.

Con questo nuovo Masgalano, Laura Brocchi conferma ancora una volta la sua capacità di coniugare arte, tradizione e sentimento, offrendo a Siena un’opera che è già parte della sua storia.

 

 

Galleria Fotografica

Web tv