PRESENTATA LA STAGIONE ESTIVA 2025 DEL COMUNE DI MONTERIGGIONI

News inserita il 27-06-2025 - Monteriggioni

Un cartellone ricco di appuntamenti tra cultura, musica, storia e territorio

È stato svelato ieri mattina, durante una conferenza stampa al Bar MaM nel suggestivo Complesso Monumentale di Abbadia Isola, il programma dell’estate 2025 del Comune di Monteriggioni. Presenti all’incontro il Sindaco Andrea Frosini e l’Assessore alla Cultura Marco Valenti, che hanno illustrato le tante iniziative pensate per animare il territorio a partire da luglio, con eventi che spazieranno tra musica, teatro, letteratura, arte e valorizzazione del patrimonio storico.

L’estate monteriggionese nasce dalla collaborazione tra l’Amministrazione comunale, la società Monteriggioni AD 1213 e la Fondazione Toscana Spettacolo onlus, con un obiettivo chiaro: offrire una proposta culturale diffusa e accessibile, non solo nel celebre Castello, ma anche nelle frazioni del Comune.

«Questo cartellone rappresenta un passo concreto verso una cultura di qualità – ha dichiarato il Sindaco Frosini –. Proseguiamo con la visione che ci guida da tempo: costruire un’identità culturale forte, un vero e proprio marchio “made in Monteriggioni”, capace di unire le nostre radici storiche con linguaggi contemporanei. Abbiamo pensato a un programma che possa parlare sia ai cittadini sia ai tanti visitatori che ogni anno scelgono il nostro territorio per la sua unicità».

Una programmazione curata nei dettagli dall’assessorato alla Cultura, con proposte pensate per tutte le età, dai bambini agli adulti, in linea con lo spirito inclusivo degli anni passati. L’Assessore Valenti ha sottolineato come la cultura a Monteriggioni non sia limitata ai mesi estivi: «L’estate è un momento speciale per la nostra comunità e per i turisti, ma la cultura qui non si ferma mai. È parte della nostra identità e rappresenta un motore di crescita per il territorio. Anche quest’anno abbiamo voluto valorizzare la ricchezza del nostro Comune con un programma capace di coinvolgere e incuriosire pubblici diversi».

Il calendario porterà gli spettacoli fuori dai teatri, per trasformare piazze, giardini e luoghi storici in palcoscenici a cielo aperto. «Continuiamo a portare la cultura tra la gente – ha spiegato Cristina Scaletti, presidente della Fondazione Toscana Spettacolo –. Questo cartellone condiviso con il Comune è pensato per un pubblico sempre più ampio e attento, capace di emozionarsi, divertirsi e riflettere».

La direttrice della Fondazione, Patrizia Coletta, ha aggiunto: «Ci sarà spazio per musica d’autore, classica e contemporanea, italiana e internazionale, ma anche per la prosa, spettacoli di clownerie per i più piccoli e proposte innovative. Il pubblico potrà vivere momenti speciali con le canzoni di Joan Baez, la musica di Antônio Carlos Jobim e le colonne sonore di Ennio Morricone, fino ad arrivare a spettacoli multisensoriali come Mondo DiVino di Tonino Carotone e Giulio Wilson».

 

Il calendario completo:
Complesso monumentale di Abbadia Isola – “I martedì di Abbadia”

Martedì 8 luglio, ore 21.00
Luca Bombardieri, Fake news, Fake goods. Falsi e falsari della Preistoria.

Martedì 15 luglio, ore 21.00
Marco Valenti, Cinema e TV alla prova dell’archeologia- I Vichinghi: predoni feroci o innovatori?

Martedì 22 luglio, ore 21.00
Jacopo Tabolli: ‘Come un bronzo che risuona’. Faccia a faccia con lo scavo di San Casciano dei Bagni.

Martedì 29 luglio, ore 21.00
Matteo Marsan, Gioconda Dragoni e Giacomo Rossi, Il viaggio di Ulisse.

Martedì 5 agosto, ore 21.00
Duccio Balestracci, Maiali ad Abbadia.

Martedì 12 agosto, ore 21.00
Giacomo Baldini, Storie dell’altro mondo. Come gli Etruschi credevano l’Aldià.

Martedì 19 agosto, ore 21.00
Alessandro Marchini, A caccia dei mostri di Vega. Osservazione astronomica del cielo stellato sopra ad Abbadia Isola.

Martedì 26 agosto, ore 21.00
Luca Bonechi, La strada raccontata- La via Francigena incontra l’antica Via del Sale.


Complesso monumentale di Abbadia Isola – rassegna Ritratti in jazz

giovedì 10 luglio, ore 21.00
ANTÔNIO CARLOS JOBIM / Barbara Casini, Roberto Taufik
produzione Lo stanzone delle apparizioni

giovedì 17 luglio, ore 21.00
ENNIO MORRICONE / Gilda Buttá
produzione Lo stanzone delle apparizioni

giovedì 24 luglio, ore 21.00
JOAN BAEZ / Jennifer Jackson, Ares Tavolazzi
produzione Lo stanzone delle apparizioni

giovedì 31 luglio, ore 21.00
ELVIN JONES / Roberto Gatto, Stefano “Cocco” Cantini, Ares Tavolazzi
produzione Lo stanzone delle apparizioni

giovedì 7 agosto, ore 21.00
BILL EVANS / Enrico Pieranunzi
produzione Lo stanzone delle apparizioni

giovedì 14 agosto, ore 21.00
CHARLIE HADEN / Rita Marcotulli
produzione Lo stanzone delle apparizioni

giovedì 21 agosto, ore 21.00
SONNY ROLLINS / Quartetto “Cantini / Maccianti” con Guerra e Evangelista
produzione Lo stanzone delle apparizioni

giovedì 28 agosto, ore 21.00
ARDUO / Antonello Salis, Stefano “Cocco” Cantini
produzione Lo stanzone delle apparizioni

Monteriggioni, Piazza Dante Alighieri

Musica
sabato 12 luglio, ore 21.00
TONINO CAROTONE & GIULIO WILSON in concerto
Mondo DiVino
Tonino Carotone e Giulio Wilson
Produzione Maniinalto

Musica
sabato 19 luglio, ore 21.00
Marcio Rangel in concerto
produzione SienaGuitarFest

Prosa
Sabato 26 luglio, ore 21.00
TRUCIOLI
materiale residuo altamente infiammabile
un progetto de Gli Omini
drammaturgia Giulia Zacchini
con Francesco Rotelli e Luca Zacchini
produzione Teatro Metastasio di Prato / Gli Omini

musica
sabato 2 agosto, ore 21.00
WILLOS’ in concerto
Con Lorenzo Del Grande flauto traverso, Luca Mercurio chitarra, Giulio Putti bodhràn, Stephanie Martin, violino, Fiona King, voce, tastiere, Massimo Giuntini uilleann pipes, whistles, bouzouki
produzione Associazione Altri Suoni ETS


Musica
Sabato 9 agosto, ore 21.00
COUS COUS A COLAZIONE in concerto
Con Mattia Mennella, Giacomo Cortesi, Gioele Cangini, Wilma Fatima Matsombe, Antonio Casalino
Produzione da definire

Musica
domenica 17 agosto, ore 21.00
TRICARICO in concerto
Con Michele Fazio – Piano
Produzione Musiche Metropolitane

Musica
Sabato 23 agosto, ore 21.00
MUSICA DA RIPOSTIGLIO in concerto
ITALIAN BAZAR
Luca Pirozzi (voce, chitarra, banjo)
Luca Giacomelli (chitarra)
Raffaele Toninelli (contrabbasso)
Emanuele Pellegrini (batteria, percussioni)
Produzione Ente teatro cronaca vesuvioteatro

Musica
Sabato 30 agosto, ore 21.00
JUNGLE SOCIETY IN CONCERTO
Con Simone Giustini, Francesco Guarini, Cristian Alberti, Silvia Giangrossi, Federico Recenti, Lorenzo Cantù
Produzione da definire


Rassegna per famiglie nelle frazioni di Monteriggioni


Prosa ragazzi
Quercegrossa, parco giochi di Via Calamandrei
mercoledì 16 luglio, ore 21.00
LETTURE ANIMATE – SUSSI E BIRIBISSI
Da Sussi e Biribissi di Collodi Nipote
Con Margherita Fusi, Silvia Priscilla Bruni
Produzione I Topi Dalmata

circo
Strove, Piazza Martiri
mercoledì 23 luglio, ore 21.00
SEBASTIAN BURRASCA
di e con Fabio Lucignano
Produzione Manicomics Teatro

Circo
Uopini, giardini donatori di sangue
mercoledì 30 luglio, ore 21.00
BOLLESTRABELLE
Di e con Thomas Goodman.
Produzione EasyShowCoop

Circo
Tognazza, parcheggio Casetta dell’acqua
mercoledì 6 agosto, ore 21.00
FUORI DALLA VALIGIA
Di e con: Margherita Cortopassi e Giuseppe Tornillo
Produzione La Compagnia Begheré – contratto Smart.It

Circo
Castellina Scalo, Piazza Bersaglieri
mercoledì 20 agosto, ore 21.00
RENDEZ-VOUS!
Di e con: Margherita Cortopassi e Giuseppe Tornillo
In collaborazione con: Edoardo Demontis, La Bottega del Teatro
Produzione La Compagnia Begheré – contratto Smart.It

Circo
Belvedere, giardini
mercoledì 27 agosto, ore 21.00
FANTASIE DEL CIRCO
Di e con Massimo Minucci Pugno di fuoco
Produzione Circotà – contratto Lo Stanzone delle Apparizioni

 

 

Galleria Fotografica

Web tv