PRANZO SOLIDALE AL PRESIDIO BEKO: VOLONTARI E ASSOCIAZIONI AL FIANCO DEI LAVORATORI

News inserita il 03-03-2025 - Attualità Siena

Organizzato dal parroco di Taverne d'Arbia Don Carmelo Lo Cicero, offerto dall'associazione del dono Avis comunale Taverne e Arbia, con la collaborazione di Avis comunale Siena, Avis Provinciale Siena e la Consulta Provinciale del Volontariato

Una giornata all'insegna della solidarietà si è svolta oggi presso il presidio dello stabilimento Beko di Siena, dove un pranzo solidale ha riunito lavoratori, volontari e rappresentanti delle istituzioni locali. L'iniziativa, promossa dal parroco di Taverne d'Arbia Don Carmelo Lo Cicero, è stata resa possibile grazie al contributo dell'Avis comunale Taverne e Arbia, con la collaborazione di Avis comunale Siena, Avis Provinciale Siena e la Consulta Provinciale del Volontariato.

"Abbiamo accolto la richiesta di Don Carmelo – ha dichiarato Umberto Bongini, presidente di Avis Taverne e Arbia – e con il supporto dei nostri volontari e delle associazioni coinvolte, abbiamo voluto dimostrare vicinanza ai lavoratori in difficoltà. Avis non è solo dono del sangue, ma anche solidarietà e impegno concreto".

A ribadire il sostegno ai lavoratori della Beko è stato anche Mattia Bongini, presidente della Consulta Provinciale del Volontariato: "Siamo al fianco di chi lotta per il diritto al lavoro, un principio fondamentale che non può essere messo in discussione. È inaccettabile che intere famiglie siano lasciate nell’incertezza, private della sicurezza economica e della dignità che il lavoro garantisce. Le organizzazioni di volontariato della provincia di Siena esprimono piena solidarietà e chiedono una soluzione concreta e giusta da parte delle istituzioni. Quando si colpisce il lavoro, si colpisce l'intera comunità".

Al termine della giornata, Don Carmelo ha ringraziato Avis e i volontari per la sensibilità dimostrata, sottolineando come il momento di condivisione a tavola rappresenti un segno tangibile di unità e vicinanza. "Questa lotta riguarda tutta la comunità senese – ha concluso – affinché venga garantito il diritto al lavoro, come sancito dall'articolo 1 della nostra Costituzione".

 

 

Galleria Fotografica

Web tv