PDF-PUNTO DIGITALE FACILE APERTO AD AMPUGNANO: 33 IN PROVINCIA DI SIENA

News inserita il 19-02-2025 - Attualità Siena

Rosignoli (Pd): "Le aperture sul territorio sono importante accompagnamento transizione tecnologica in corso"

 

“Con quello di Sovicille sono 33 in provincia di Siena i luoghi dove poter chiedere assistenza e aiuto per l’utilizzo delle nuove tecnologie, c'è stato un grande lavoro della Regione Toscana di coinvolgimento di amministrazioni comunali e realtà associative per creare questa rete di alfabetizzazione digitale anche nei piccoli comuni”.

Così la consigliera regionale del Partito Democratico Elena Rosignoli commenta i dati resi noti oggi dall’assessore regionale alla digitalizzazione Stefano Ciuoffo e dal Sindaco di Sovicille Giuseppe Gugliotti sull’attività del Pdf-Punto digitale facile aperto ad Ampugnano in collaborazione con la rete delle Associazioni “DirSi Digitale” (Disabilità in Rete Siena Digitale) e altre Associazioni di Volontariato. Il Punto digitale facile di Sovicille ha sede presso il Circolo "Archimede" ed è entrato in funzione lo scorso gennaio 2024: dall’apertura del servizio ad oggi gli utenti registrati sono stati circa 280 e gli interventi richiesti sono stati principalmente quelli di carattere fiscale, per i servizi previdenziali ed assistenziali e per i servizi sanitari. In tutta la regione i Pdf sono 172, tutti gli indirizzi e gli orari di apertura sono reperibili a questo sito https://competenzedigitali.toscana.it/i-punti-digitali-facili-pi%C3%B9-vicini-a-te#Siena

“Ringrazio della presenza l’assessore Ciuoffo – afferma la consigliera Pd presente oggi alla presentazione dei dati – e all’attenzione per i piccoli comuni, frazioni comprese, sul tema della transizione digitale. Chi non abita nei grandi centri urbani non deve rischiare di rimanere tagliato fuori dalla velocità con cui si evolve la società e con essa anche tutta la pubblica amministrazione che sempre di più si avvale di procedure online per pratiche e relazioni con il cittadino. Il tema dei piccoli centri e della connettività passa anche da iniziative come questa” conclude Rosignoli, che è anche membro della Commissione per lo sviluppo delle Aree interne del consiglio regionale.

 

 

Galleria Fotografica

Web tv