A partire da domenica 8 dicembre nessuna restrizione intorno allo stadio. Tifoseria ospite nella zona retrostante la statua di Santa Caterina, viabilità regolare
Novità sul traffico e parcheggio in zona Stadio "Artemio Franchi" per le partite casalinghe del Siena FC
Il Comune di Siena, in collaborazione con la Questura di Siena, ha annunciato alcune modifiche e novità per quanto riguarda la gestione del traffico e dei parcheggi nelle zone limitrofe allo stadio “Artemio Franchi” durante le partite casalinghe del Siena FC. Le nuove disposizioni entreranno in vigore a partire da domenica 8 dicembre, in seguito a un accordo tra la Questura e la Polizia Municipale.
Una delle principali novità riguarda la circolazione del traffico. A partire dalla prossima partita, il traffico nella zona sarà regolarmente aperto, con alcune limitazioni soltanto nelle fasi precedenti l'inizio della partita e dopo la conclusione della stessa, o comunque in base alle necessità. Questa misura è stata pensata per migliorare la gestione del flusso veicolare senza compromettere la sicurezza.
Anche il parcheggio Fortezza sarà utilizzabile come di consueto, ad eccezione di una piccola area situata dietro la statua di Santa Caterina, che verrà riservata alla tifoseria ospite. Questo cambiamento, valido per tutte le partite casalinghe, consentirà ai tifosi di parcheggiare regolarmente e contribuirà a un flusso più regolare del traffico nelle vicinanze dello stadio.
Tuttavia, per le partite che le autorità riterranno più complesse dal punto di vista dell'ordine pubblico, verranno adottate misure più restrittive, che potrebbero riguardare sia il parcheggio che la gestione del traffico, al fine di garantire la sicurezza di tutti.
Restano confermate, inoltre, le precedenti disposizioni, come ad esempio la chiusura del parcheggio Stadio in determinati orari, in base agli orari delle partite, per evitare ingorghi e disagi.
Queste nuove disposizioni si affiancano a un’altra importante misura introdotta lo scorso settembre, che ha abolito il divieto di somministrazione di bevande alcoliche in alcune aree circostanti lo stadio “Artemio Franchi” durante le partite di calcio. Questa modifica è stata attuata anche per soddisfare le richieste degli esercenti locali, pur mantenendo in vigore i divieti all’interno dello stadio per garantire la sicurezza.