Accompagnati dal Cardinale Augusto Paolo Lojudice, Arcivescovo di Siena, e Monsignor Giampiero Palmieri, Vescovo di Ascoli Piceno
Una delegazione di lavoratori degli stabilimenti Beko di Siena, Fabriano e Comunanza è stata ricevuta questa mattina da Papa Francesco, accompagnata da due autorevoli rappresentanti ecclesiastici: il Cardinale Augusto Paolo Lojudice, Arcivescovo di Siena, e Monsignor Giampiero Palmieri, Vescovo di Ascoli Piceno.
L'udienza, dal forte valore simbolico, punta i riflettori su una crisi occupazionale che rischia di travolgere centinaia di famiglie. Il Cardinale Lojudice ha spiegato l'obiettivo dell'incontro: portare all'attenzione del Pontefice la situazione critica dei lavoratori Beko Europe che rischiano il licenziamento.
"La Chiesa deve essere vicina a chi vive momenti di difficoltà", ha sottolineato Lojudice, citando le parole di incoraggiamento dello stesso Papa Francesco, che invita costantemente a essere "Chiesa in uscita", soprattutto accanto a chi versa in condizioni di fragilità economica e sociale.
La Uilm di Siena, rappresentata dal segretario Massimo Martini, esprime soddisfazione per l'udienza con il Papa: "La vicinanza dimostrata dal Pontefice ai lavoratori in lotta è stata accolta come un segno di sincera gratitudine e concreto sostegno."