L'allenatore bianconero alla vigilia della trasferta
Alla vigilia della trasferta del Siena contro l'Ostiamare, mister Magrini ha analizzato la settimana che ha seguito la sconfitta casalinga contro la Fezzanese, un passo indietro che ha lasciato l'amaro in bocca all'ambiente senese.
«La ripresa dopo una sconfitta, soprattutto in casa e contro l'ultima in classifica, non è mai facile», ha spiegato il tecnico, ammettendo che il morale della squadra non era dei migliori. «Ma per la prima volta dopo tanto tempo, ci siamo allenati tutti, ad eccezione di Semprini, e questo è fondamentale per preparare bene le partite, sotto il profilo fisico e degli infortuni. Attualmente, siamo tutti a disposizione, tranne Cavallari, che è squalificato.»
Sulle difficoltà iniziali in casa, Magrini ha aggiunto: «Perdere fuori casa si accetta un po' più facilmente, ma le sconfitte casalinghe fanno male, soprattutto davanti ai nostri tifosi.
Nonostante le difficoltà, il mister si è detto tranquillo: «Sono sereno perché so che nel calcio ci sono momenti difficili, ma solo attraverso il lavoro possiamo uscirne. I ragazzi non devono perdere le certezze e la convinzione nei propri mezzi.» Magrini ha poi confermato che la squadra sta cercando di analizzare gli errori per evitarli in futuro e ritrovare la continuità, soprattutto in casa.
Sul fronte del mercato, l'allenatore ha commentato l'innesto di Ruggero, tornato dopo l'infortunio, ma ha preferito non entrare nei dettagli, rimandando ogni questione al direttore sportivo Guerri. «Il mio compito è allenare i ragazzi che ho a disposizione. Sono convinto che abbiamo una buona rosa, anche se a volte non siamo riusciti a esprimere il nostro gioco con continuità», ha detto Magrini.
Per la gara contro l’Ostiamare, il mister ha fatto il punto sugli infortuni e sulla formazione. «Galligani ha subito un trauma alla caviglia, quindi non è al 100%, ma speriamo di averlo a disposizione in corsa. Inizialmente, partiranno Giusti, Morosi, Di Paola e Biancon in difesa, con Lollo, Bianchi e Mastalli a centrocampo, Masini trequartista con Di Gianni e Giannetti in attacco.»
In vista della partita, Magrini ha scelto di puntare sull'esperienza di Lollo, Bianchi e Mastalli a centrocampo, preferendoli a forze più giovani per garantire maggiore sicurezza. «L'esperienza è fondamentale in questo momento, soprattutto quando la squadra è in difficoltà. Sono ragazzi che interpretano bene il ruolo e mi danno le garanzie necessarie per gestire meglio la palla e muoversi con sicurezza», ha concluso.
L'allenatore ha quindi anticipato che, nonostante le difficoltà, la squadra è pronta a lottare per fare punti a Roma e riprendersi dopo le recenti sconfitte.