OSTERIA LA PIEVINA: CHEF A DOMICILIO

News inserita il 24-04-2017 - Ok Siena

La buona cucina direttamente a casa tua

 

Roberto e Miretta, questi i nomi dei due cuochi dell’Osteria La Pievina, oramai conosciuti su tutto il territorio senese ed oltre anche come cuochi a domicilio.

I due, sposati da molti anni, decisero all’inizio di aprire l’Osteria citata sopra riscuotendo da subito un grande successo per poi dedicarsi all’attività di chef a domicilio.

Cerchiamo di conoscerli meglio.

Roberto e Miretta, come mai avete deciso di fare i cuochi?

R: Noi iniziamo negli anni ’80 facendo la pizza, una particolarità per quel periodo, molti ragazzi venivano a mangiare da noi. Poi con il tempo abbiamo deciso di specializzarci nell’ambito della ristorazione, realizzando piatti sia di carne che di pesce; in quegli anni poi siamo stati  scoperti da Veronesi e proprio allora il nostro destino cambiò in senso positivo: sempre più persone venivano a mangiare da noi con nostra grande soddisfazione.

Una volta chiusa l’Osteria la Pievina, alcuni anni fa, avete deciso di fare i cuochi a domicilio. Potete dirci cosa vi ha spinto verso questa direzione?

R: La nostra passione per la cucina è sempre stata forte, innata direi e volevamo avere un contatto più diretto con i nostri commensali, così ci siamo decisi a realizzare questo sogno, portando nelle case di tutti i nostri piatti a base di carne o di pesce, in base alle loro richieste.

Quali sono i vostri piatti forti?

R: Noi facciamo molti tipi di piatti, come accennato prima, sia di carne che di pesce (molto rinomati, a detta dei nostri clienti, sono il risotto alla pescatora, l’albero dei gamberoni e la frittura mista). Oltre a questo, cuciniamo anche per vegetariani e vegani, insomma mettiamo a disposizione la nostra conoscenza e maestria per deliziare davvero i palati dei nostri commensali.

Oltre all’attività di cuochi a domicilio per un minimo di 8 persone fino ad un massimo di 80, vi cimentate anche nella scuola di cucina, ci potete spiegare meglio in cosa consiste?

R: Bè, la scuola di cucina è davvero un fiore all’occhiello della nostra attività; ci mettiamo i cappelli da chef e andiamo nelle case di chi ce lo richiede ad insegnare a fare i pici, le lasagne, il sugo ed i vari secondi. Una volta terminata la realizzazione dei piatti lasciamo le persone a mangiare comodamente a casa loro tutti piatti realizzati insieme.

Cosa dire, Roberto e Miretta sono davvero due persone piene di vita ed instancabili, amanti della buona cucina, ricche d’animo, insomma le persone giuste per preparare pranzi e cene dal gusto intenso. Chi fosse interessato ad avere maggiori informazioni li può contattare al numero 334/5621246 oppure può consultare il sito: www.osterialapievinachefadomicilio.com.

Chiara Lenzini

 

 

Galleria Fotografica

Web tv