Un mese di eventi tra concerti, mostre, escursioni e il ritorno del Radicondoli Festival: un'estate ricca di appuntamenti per riscoprire il territorio e stare insieme
Da metà giugno a metà luglio Radicondoli e Belforte si animano con un ricco calendario estivo: oltre 20 appuntamenti per vivere ogni giorno qualcosa di speciale, tra iniziative culturali, musica, passeggiate e momenti di socialità. Un'estate che unisce tradizione e contemporaneità, con il coinvolgimento delle associazioni locali e non solo.
«Un grazie a tutte le persone che hanno contribuito alla realizzazione di questo programma – dice Roberta Cecco, assessora alla Cultura del Comune di Radicondoli – C'è un grande lavoro dietro ogni evento. La nostra estate è già cominciata con la mostra Found Adrift, dedicata alla bellezza nascosta delle alghe, ospitata a Palazzo Lolini fino al 21 giugno, e con il Festival Berio. Tante piccole e grandi proposte che ci portano anche oltre i confini del nostro borgo, tra tradizione, storia e la natura meravigliosa che ci circonda. Questo è il senso di WivoaRadicondoli: creare socialità e migliorare la qualità della vita anche attraverso la cultura».
Il calendario completo è disponibile su www.visitradicondoli.it, con orari e dettagli di ogni iniziativa.
Gli appuntamenti da segnare
- 13 giugno: si parte con le visite guidate all’Archivio Storico preunitario di Radicondoli, un’occasione per scoprire documenti e mappe dal XIV secolo. Lo stesso giorno si tiene Radicorinfest, con l’Ottetto vocale senese diretto da Vincenzo Vullo.
- 14 giugno: ancora musica con i cori di Colle di Val d’Elsa, Poggibonsi e Radicondoli.
- 15 giugno: al Teatro dei Risorti proiezione del docufilm No Other Land, in collaborazione con diverse associazioni del territorio.
- 20-22 giugno: torna la tanto attesa Festa di San Giovanni, organizzata dalla Pro Loco di Radicondoli.
- 22 giugno: escursione guidata Alla scoperta dei luoghi più insoliti della provincia di Siena.
- 25 giugno: concerto acustico di Marco Pisaneschi con brani italiani e internazionali.
- 26 giugno: degustazione di vini alla Fattoria di Tegoni.
- 28-29 giugno: eventi per ricordare gli 80 anni dalla Liberazione, tra cui una camminata con picnic e una giornata di iniziative a cura di Arci Belforte.
Luglio: musica, storia e il grande Festival
- 2 luglio: concerto di Eleonora Vecchio.
- 4 luglio: nuova visita guidata all’archivio storico.
- 6 luglio: passeggiata trekking tra i sentieri del territorio.
- 7 luglio: Lunabel, apericena a Belforte con Arci.
- Dall’11 luglio al 1° agosto: il grande ritorno del Radicondoli Festival, con spettacoli, anteprime nazionali e ospiti internazionali. Un evento che porta il piccolo borgo su un palcoscenico di respiro europeo. In contemporanea, la mostra Paesaggi Contemporanei.