Ieri abbiamo ricevuto una comunicazione da parte di GOOGLE che onora tutto il nostro lavoro fatto in questi 9 anni di attività giornalistica.
Di seguito la comunicazione ufficiale per e-mail: "I sistemi di Google hanno designato il sito https://www.oksiena.it/ come organizzazione giornalistica europea, in base alla definizione della Direttiva UE 2019/790 sul diritto d'autore e sui diritti connessi nel mercato unico digitale".
Sacrificio, dedizione e umiltà vengono ripagati da questo riconoscimento che conferma la qualità del lavoro e dell’impegno che insieme ai nostri collaboratori mettiamo quotidianamente al servizio del pubblico.
Ma non tutto è oro quel che luccica. Con l'entrata in vigore della direttiva europea sul diritto d'autore, ad ottobre in vigore in FRANCIA (in Italia non ancora), i grandi colossi WEB compreso GOOGLE dovrebbero riconoscere un compenso agli editori per lo sfruttamento dei contenuti delle testate giornalistiche nella ricerca del motore.
Ma ecco che il grande colosso è passato subito alla contromossa. il servizio Google smetterà di mostrare gli snippet delle notizie per non cacciare un euro.
Ma cosa sono gli snippets? (vedi foto) Sono i brevi estratti dei relativi contenuti. In pratica, gli utenti francesi che cercheranno tramite il motore di ricerca gli articoli delle testate giornalistiche dell’Unione europea otterranno come risultato solo i titoli e il link al sito del giornale in questione. Non ci sarà nessuna anteprima del contenuto a meno che non sia l’editore stesso a fare specifica richiesta al motore di ricerca americano, tramite la Search Control, di mostrare la preview. Gli editori rischiano di veder crollare le visite verso i loro siti Internet che Google attrae e reindirizza.
Per ora è la Francia che fa da apripista, ma cosa succederà in Italia quando la direttiva entrerà in vigore? Agli editori la scelta se restare come prima o rinunciare agli snippets, staremo a vedere...