NUOVO INGRESSO ALLE SCOTTE, INAUGURATA LA NUOVA AREA DI TERAPIA INTENSIVA

News inserita il 23-06-2025 - Attualità Siena

Presenti anche il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, e l'assessore alla Salute, Simone Bezzini

Restyling dell'ospedale Santa Maria alle Scotte: nuovi lavori e tecnologie all'avanguardia

Prosegue a Siena il progetto di ammodernamento dell’ospedale Santa Maria alle Scotte, tra innovazione e sostenibilità. Oggi sono stati presentati i prossimi lavori per il nuovo ingresso dell’ospedale, che partiranno a breve, insieme all’inaugurazione di una nuova area di terapia intensiva nel Dipartimento di Emergenza e Urgenza (Dea). All’evento hanno partecipato il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, e l’assessore regionale alla Salute, Simone Bezzini, insieme alle autorità locali, ai volontari e al personale medico.

Il nuovo ingresso sarà non solo più moderno, ma anche più sostenibile: è prevista l’installazione di un impianto fotovoltaico da oltre 44 kW e colonnine per la ricarica di biciclette elettriche. La parete esterna sarà attrezzata per ospitare mostre temporanee, mentre il percorso pedonale sarà coperto e arricchito con una pavimentazione tattile per ipovedenti. L’investimento per questa parte è di 4,35 milioni di euro.

La nuova area di terapia intensiva, situata al terzo piano, sarà utilizzata anche come base per la ristrutturazione di altre aree dell’ospedale, ma servirà soprattutto a potenziare l’offerta di cure. Qui sono stati attivati 26 posti letto flessibili, con un investimento totale di quasi 7,8 milioni di euro, di cui 5,17 per i lavori e 2,6 per le attrezzature tecnologiche.

Il presidente Giani ha sottolineato l’importanza di mantenere alta la qualità delle cure in Toscana, ricordando i recenti riconoscimenti nazionali. “Un servizio sanitario pubblico di qualità si costruisce nel tempo con investimenti costanti — ha detto —. Non possiamo fermarci, e quello che stiamo facendo con Le Scotte ne è un esempio”. Ha inoltre evidenziato come l’efficientamento energetico porti benefici sia all’ambiente che ai bilanci, permettendo di reinvestire i risparmi in servizi.

L’assessore Bezzini ha definito i nuovi interventi “un passo avanti importante” nel piano di riqualificazione dell’ospedale senese. “Grazie a questa innovazione, miglioriamo la qualità dell’offerta sanitaria, con vantaggi concreti per pazienti e operatori. I nuovi posti di terapia intensiva e sub-intensiva saranno fondamentali per aggiornare tutte le aree intensive senza interrompere il lavoro quotidiano”. Il nuovo ingresso, invece, renderà l’accesso più semplice e accogliente, con un occhio alla sostenibilità.

Il direttore generale dell’azienda ospedaliero-universitaria senese, Antonio Barretta, ha ringraziato la Regione Toscana per il supporto e ha ricordato l’importanza della collaborazione tra istituzioni e professionisti. “Il nuovo ingresso darà un volto più moderno e confortevole all’ospedale, mentre l’area intensiva consentirà di trasferire la terapia cardio-toraco-vascolare e di ristrutturare altre zone senza fermare l’attività”.

 

 

Galleria Fotografica

Web tv