NUOVO BANDO PER ALLOGGI GRATUITI A MEDICI SPECIALIZZANDI

News inserita il 03-03-2025 - Attualità Siena

Possono partecipare i medici iscritti al primo anno di alcune Scuole di specializzazione dell’Università di Siena a bassa densità iscrittiva

Il Comune di Siena ha pubblicato un nuovo avviso per l’assegnazione di un alloggio gratuito a tre medici specialisti in formazione. Il bando è rivolto agli iscritti, per l’anno accademico 2023/2024 (attività didattiche nell’anno 2024/2025), al primo anno delle scuole di specializzazione in Medicina di emergenza-urgenza, Anestesiologia e rianimazione, Medicina interna, Oncologia medica, Igiene e medicina preventiva, Anatomia patologica e Malattie infettive e tropicali.

Possono partecipare alla selezione gli specializzandi residenti in un comune situato ad almeno 100 chilometri di distanza da Siena.

Un bando ampliato per garantire l’assegnazione
L’iniziativa segue un primo avviso pubblicato lo scorso 6 febbraio, che era riservato esclusivamente agli iscritti alla Scuola di specializzazione in Medicina di emergenza-urgenza. Tuttavia, alla chiusura del termine, non era pervenuta alcuna domanda a causa della mancanza di immatricolati. Già nel precedente provvedimento, il Comune aveva previsto la possibilità di estendere l’assegnazione ad altre scuole di specializzazione dell’Università di Siena con bassa densità di iscritti.

Modalità di presentazione delle domande

Le informazioni contenute in questo articolo sono tratte dal bando ufficiale pubblicato dal Comune di Siena. Le domande di partecipazione devono essere presentate entro lunedì 17 marzo 2025 attraverso una delle seguenti modalità:

-Tramite PEC all’indirizzo comune.siena@postacert.toscana.it, esclusivamente da una casella di posta elettronica certificata;
-Consegna a mano presso l’ufficio Protocollo di Palazzo Pubblico, in Piazza del Campo 1;
-Spedizione tramite raccomandata A/R all’indirizzo: Comune di Siena – Ufficio Protocollo – Piazza del Campo, 1 – 53100 Siena. Anche in questo caso, la domanda dovrà pervenire entro il 17 marzo 2025.

I criteri di selezione

La graduatoria finale sarà stilata sulla base di specifici criteri: distanza della residenza dal Comune di Siena, valore ISEE, voto di laurea ed età del candidato. La valutazione verrà effettuata da una Commissione tecnica appositamente istituita.

L’alloggio destinato ai tre specializzandi si trova in via Stalloreggi ed è stato messo a disposizione da Asp Città di Siena attraverso un contratto di locazione con il Comune per un anno intero.

Dove consultare il bando

Il testo integrale del bando e la relativa documentazione sono disponibili sull’Albo Pretorio del Comune di Siena al link: Bando alloggi specializzandi.

Per ulteriori informazioni, gli interessati possono rivolgersi alla direzione Servizi alla persona e istruzione del Comune di Siena.

 

 

Galleria Fotografica

Web tv