Appuntamento venerdì 14, sabato 15 e domenica 16 marzo con il cartellone "Sipario Rosso". Sabato 15 marzo alle ore 18.30 incontro con il pubblico presso il foyer del teatro
Teatri di Siena: in scena "Non è vero ma ci credo" con Enzo De Caro
Nuovo appuntamento con la stagione teatrale 2024/2025 dei Teatri di Siena, sotto la direzione artistica di Vincenzo Bocciarelli. Da venerdì 14 a domenica 16 marzo, il cartellone "Sipario Rosso" porterà sul palco del Teatro dei Rinnovati la celebre commedia "Non è vero ma ci credo" di Peppino De Filippo, con Enzo De Caro nel ruolo principale e la regia di Leo Muscato.
La trama: superstizione e colpi di scena
Il protagonista della commedia, il commendatore Gervasio Savastano, è un uomo ossessionato dalla superstizione. I suoi affari non vanno bene e lui attribuisce la colpa a un suo impiegato, Belisario Malvurio, considerato portatore di sfortuna. Anche in famiglia la situazione è complicata: sua figlia Rosina è innamorata di un giovane che il commendatore ritiene inadatto. La sorte sembra tuttavia voltare pagina con l'arrivo di Alberto Sammaria, un giovane con una gobba, la cui presenza sembra portare fortuna all'azienda e serenità in famiglia. Ma gli equilibri precari vengono presto sconvolti da nuovi colpi di scena, tra amori, matrimoni e momenti esilaranti.
Accanto a Enzo De Caro, sul palco ci saranno Carlo Di Maio, Roberto Fiorentino, Carmen Landolfi, Massimo Pagano, Gina Perna, Mario Cangiano, Ciro Ruoppo, Fabiana Russo e Ingrid Sansone. La direzione artistica è affidata a Laura Tibaldi De Filippo, mentre scenografie e costumi portano la firma rispettivamente di Luigi Ferrigno e Chicca Ruocco. Il disegno luci è di Pietro Sperduti, con Roberto Fiorentino nel ruolo di assistente alla regia. Lo spettacolo è prodotto dalla compagnia "I Due della Città del Sole".
Il regista Leo Muscato ha scelto di ambientare la storia nella Napoli degli anni Ottanta, un contesto vivace e surreale che richiama le atmosfere di Mario Merola, Pino Daniele e Maradona, dando una nuova chiave di lettura alla classica opera di Peppino De Filippo.
Orari degli spettacoli e incontri con il pubblico
La commedia andrà in scena venerdì 14 e sabato 15 marzo alle ore 21, e domenica 16 marzo alle ore 17. Inoltre, il cast incontrerà il pubblico sabato 15 marzo alle 18.30 nel foyer del Teatro dei Rinnovati.
Per gli spettatori, sarà disponibile il bar del teatro, aperto nei giorni di spettacolo: il venerdì e il sabato dalle 18.30 e la domenica dalle 16.30. Su prenotazione, sarà possibile anche fare aperitivo con cibo il venerdì e il sabato.
Per maggiori informazioni e prenotazioni, è possibile consultare il sito ufficiale dei Teatri di Siena: www.teatridisiena.it.