NEGLI IMPIANTI DEL CUS I CAMPIONATI ITALIANI DI SCHERMA PARALIMPICA E NON VEDENTI 2025

News inserita il 22-05-2025 - Sport Siena

A Siena un evento gratuito all'insegna dello sport per tutti

Dal 23 al 25 maggio Siena diventa la capitale della scherma inclusiva, ospitando al PalaCorsoni i Campionati Italiani Assoluti di Scherma Paralimpica e Non Vedenti 2025. In pedana saliranno i migliori atleti italiani di queste categorie speciali, pronti a darsi battaglia in un evento di grande valore sportivo e umano.

La manifestazione, organizzata dalla Federazione Italiana Scherma con il fondamentale supporto del CUS Siena, vedrà la partecipazione di tecnici, staff e volontari impegnati in un vero gioco di squadra. Il centro universitario sportivo, infatti, è da anni un punto di riferimento per lo sport paralimpico in Italia, avendo ospitato ritiri della Nazionale e contribuito alla formazione di grandi atleti come Matteo Betti, schermidore senese e fresco argento alle Paralimpiadi di Parigi 2024.

Siena, città con una lunga tradizione schermistica, accoglie così un evento che unisce alta competizione, inclusione e promozione del territorio. A testimonianza della sua importanza, le finali saranno trasmesse in diretta dalla Rai in tutti e tre i giorni di gara.

Oltre alle sfide in pedana, il programma prevede anche un gesto dal forte valore simbolico: grazie alla collaborazione tra CUS Siena, Associazione All Inclusive, Rotary Club Siena Montaperti e Associazione Nazionale Bersaglieri, verrà donata una carrozzina da scherma. Un'iniziativa concreta che permette a nuovi atleti con disabilità di avvicinarsi a questo sport con gli strumenti giusti.

Le gare saranno aperte gratuitamente al pubblico. Per i più piccoli, inoltre, ci sarà la possibilità di provare la scherma con lezioni introduttive guidate dai tecnici del CUS Siena.

Calendario Gare – I principali appuntamenti

Venerdì 23 maggio

  • Ore 9:00 – Spada Maschile Cat. A, B / Spada Femminile Cat. C
  • Ore 12:00 – Spada Femminile Cat. A
  • Ore 13:00 – Spada Maschile Cat. C
  • Ore 13:30 – Spada Femminile Cat. B

Sabato 24 maggio

  • Ore 9:00 – Spada Maschile Non Vedenti
  • Ore 11:30 – Sciabola Femminile Cat. A, B
  • Ore 12:45 – Sciabola Maschile Cat. B
  • Ore 13:00 – Spada Femminile Non Vedenti
  • Ore 13:30 – Sciabola Maschile Cat. A

Domenica 25 maggio

  • Ore 10:00 – Fioretto Maschile Cat. A, B, C
  • Ore 13:00 – Fioretto Femminile Cat. A, B, C
  • Ore 14:00 – Fioretto Maschile a Squadre
  • Ore 16:00 – Spada Maschile a Squadre

 

 

Galleria Fotografica

Web tv