L'assessore Bianchini: "Nessun rallentamento del cronoprogramma durante il periodo delle festività"
Interventi di manutenzione idrica a Siena: i lavori in programma
Numerosi gli interventi di manutenzione alla rete idrica che sono sul tavolo dell’assessorato ai lavori pubblici del Comune di Siena in queste settimane, con fasi decisive previste all’inizio del 2025. L’assessore ai lavori pubblici, Massimo Bianchini, ha sottolineato l’importanza di questi interventi per garantire una maggiore sicurezza del territorio: “Con l’obiettivo di rendere più sicuro il territorio, le risorse che il Comune ha destinato alla manutenzione idrica e che sono indirizzate su diverse zone della città testimoniano l’attenzione che l’amministrazione rivolge alla prevenzione del rischio idraulico. Il cronoprogramma dei lavori non ha subito e non subirà rallentamenti durante il periodo delle festività”.
Tra gli interventi più urgenti figura la manutenzione straordinaria del Bottino Maestro di Fonte Gaia, situato in località Montarioso, all’altezza delle gallerie della tangenziale Ovest di Siena. Negli ultimi mesi, Anas ha segnalato copiose perdite d’acqua in prossimità della galleria Montarioso, lungo la carreggiata sud in direzione Grosseto. I rilievi effettuati dai tecnici comunali hanno evidenziato che il tratto interessato è parte del Bottino Maestro, originariamente realizzato in cemento negli anni ‘60.
La tubazione risulta quasi completamente occlusa da depositi di carbonato di calcio, solidi e non rimovibili con utensili tradizionali. L’intervento prevede l’utilizzo di frese robotizzate oleodinamiche per la pulizia e il successivo ripristino strutturale tramite una garza rinforzata. Questa tecnica, già impiegata con successo per la Fonte di Fontebranda, consente di evitare scavi sul manto stradale. Il lavoro, affidato a una ditta specializzata per un importo di 48.650 euro, verrà realizzato tra la fine del 2024 e l’inizio del 2025, con una chiusura temporanea del tratto interessato della tangenziale.
A partire dal 7 gennaio 2025, sono previsti ulteriori lavori di manutenzione ordinaria. Questi comprendono:
-Pulizia di caditoie e chiusini in varie strade comunali per un importo complessivo di 20.460,13 euro.
-Manutenzione ordinaria della fognatura bianca di via dei Gazzani e di altre vie del centro storico, con un investimento di 22.000 euro.
In strada degli Agostoli, nella località Costafabbri, l’amministrazione ha affidato un incarico professionale a un ingegnere per studiare soluzioni contro gli allagamenti che colpiscono alcuni edifici recenti. Nel frattempo, è stato effettuato un intervento di pulizia e adeguamento della rete fognaria all’altezza dello svincolo con la strada statale 73 Ponente.
-Via Piemonte: in collaborazione con Acquedotto del Fiora, è in corso la progettazione per la sostituzione delle fognature con un nuovo tracciato.
-Strada delle Ropole: completati il primo e il secondo lotto dei lavori di mitigazione del rischio idraulico a Taverne d’Arbia.
-Zona Petriccio e Colle Malamerenda: terminati gli interventi di manutenzione alle fognature delle acque meteoriche in via Bazzi e alle acque nere in località Colle Malamerenda.
Infine, è stato approvato il progetto esecutivo per l’adeguamento strutturale di un tratto di strada in via Verdi, con un investimento di 530mila euro. Le procedure di gara per l’affidamento dei lavori sono state già attivate