L'assessore risponde in Consiglio Comunale. Mazzarelli: "Servono più fondi e un piano chiaro"
Petriccio, strade dissestate a Siena
"Abbiamo stanziato una cifra mai vista prima, siamo ben consapevoli dei problemi esistenti". Con queste parole l’assessore ai Lavori pubblici, Massimo Bianchini, ha risposto oggi in Consiglio comunale all’interrogazione della consigliera Giulia Mazzarelli (Partito Democratico), che ha chiesto chiarimenti sullo stato delle strade nel quartiere del Petriccio e aggiornamenti sulla pianificazione dei lavori per il rifacimento del manto stradale in città.
Bianchini ha spiegato che il Comune, attraverso l’ufficio manutenzione, monitora costantemente lo stato delle strade comunali, ed è ben consapevole delle numerose criticità presenti. “La programmazione – ha detto – è fatta ogni anno sulla base delle condizioni reali delle strade. Lo stanziamento senza precedenti inserito nel bilancio mostra chiaramente l’importanza che diamo a questo tema”.
L’assessore ha poi illustrato come vengono gestiti gli interventi: “Per alcune strade si è scelto un progetto specifico, mentre per aree più estese i lavori rientrano nel fondo annuale da un milione e mezzo di euro. Il Petriccio è già previsto nel cronoprogramma: oltre al rifacimento dell’asfalto, si sta valutando anche il rischio idraulico in una parte del quartiere”.
Non soddisfatta la consigliera Mazzarelli, che ha contestato la mancanza di risposte precise sulla programmazione triennale. “Solo per le strade del Petriccio servono 1,2 milioni di euro, quasi quanto l’intero budget annuale. È evidente che con questi fondi non si riuscirà a fare interventi davvero incisivi. Serve più chiarezza sulla pianificazione e più risorse. Mi aspettavo almeno un intervento nel punto più critico, dove da tempo c’è un dosso pericoloso”, ha dichiarato, chiedendo l’istituzione di una Commissione dedicata per approfondire il tema.