Il commento del Sindaco di Siena Nicoletta Fabio: "Molto soddisfatta dell'iniziativa"
Il Consiglio di Amministrazione di Train Spa ha annunciato oggi, venerdì 7 febbraio, di aver deciso all’unanimità di procedere con l’invio di una lettera ufficiale alla società proprietaria dell’immobile in viale P. Toselli a Siena, attualmente sede dello stabilimento di Beko Europe, uno dei siti industriali più rilevanti della Provincia. La decisione arriva a seguito delle richieste avanzate dal territorio e dalle principali istituzioni locali, che si sono mostrate preoccupate per il destino di circa 300 lavoratori e delle loro famiglie senesi.
L’iniziativa di Train Spa si inserisce in un contesto complesso e delicato, con l’obiettivo di raccogliere informazioni essenziali sul sito, sulla contrattualistica attuale e sulle condizioni di vendita. Questo primo passo è considerato fondamentale per valutare la possibilità di proseguire con l’attività industriale sul sito e garantire la continuazione dell’occupazione per i lavoratori coinvolti. L’azienda ha infatti evidenziato l’importanza di svolgere questa fase di approfondimento con il massimo della riservatezza, nel pieno rispetto delle normative vigenti, e nell’interesse della comunità locale e dei suoi soci.
L’invio della lettera rappresenta una fase iniziale di un percorso che, se positivo, potrebbe aprire a scenari più favorevoli per il futuro del sito industriale di viale Toselli. Il Consiglio di Amministrazione di Train Spa ha sottolineato che l’acquisizione e la successiva riqualificazione dell’immobile potrebbero rappresentare un’opportunità cruciale per evitare la chiusura di un impianto strategico per il territorio e per i lavoratori.
Il commento del Sindaco di Siena, Nicoletta Fabio
Il Sindaco di Siena, Nicoletta Fabio, ha espresso soddisfazione per l’iniziativa presa dal Consiglio di Amministrazione di Train Spa, evidenziando come la raccolta di informazioni per avviare una possibile acquisizione dello stabilimento Beko Europe sia un passo fondamentale per garantire una prospettiva di futuro al sito.
"Il Comune di Siena – ha dichiarato il Sindaco – ritiene che l’acquisizione della struttura di viale Toselli sia elemento imprescindibile di una futura e corretta reindustrializzazione che possa dare una prospettiva concreta ai lavoratori e alle loro famiglie. L’impegno dell’amministrazione comunale, fin dall’inizio, si è rivolto verso quelle azioni concrete che potessero garantire un orizzonte reale alla comunità, che sta vivendo giorni e mesi drammatici, viste le scadenze attualmente imposte dalla multinazionale."
Il Sindaco ha anche sottolineato la speranza che le informazioni raccolte da Train Spa possano rendere l’operazione economicamente sostenibile, aprendo la strada a nuove opportunità imprenditoriali che potrebbero valorizzare ulteriormente il sito industriale. "Auspicando che le informazioni che saranno acquisite possano rendere l’operazione economicamente sostenibile, spero che, a prescindere dalle decisioni di Beko Europe, possano essere gettate le basi per attrarre imprenditori industriali interessati al sito, con condizioni più favorevoli."
Infine, il Sindaco ha ribadito la necessità di riservatezza riguardo alla fase di approfondimento avviata da Train Spa, invitando tutti gli attori coinvolti a valutare attentamente gli aspetti futuri di questa importante operazione, con la giusta discrezione.