MALTEMPO IN TOSCANA: RISCHIO IDRAULICO, ARNO SORVEGLIATO SPECIALE

News inserita il 14-03-2025 - Toscana

Giani e Monni: "Dichiarata allerta rossa per le province di Firenze, Prato, Pistoia e Pisa"

L'allerta meteo in Toscana si intensifica: la Protezione Civile regionale ha elevato il livello di attenzione a rosso (rischio idraulico) per le province di Firenze, Prato, Pistoia e Pisa a seguito della riunione dell’unità di crisi. La decisione è stata presa a fronte delle forti precipitazioni che stanno colpendo la regione, con particolare criticità sul reticolo idraulico maggiore.

Il presidente della Regione, Eugenio Giani, e l’assessora alla Protezione Civile, Monia Monni, hanno lanciato un appello alla prudenza: "La situazione meteo conferma le previsioni e ha reso necessario alzare il livello di allerta a rosso. Il sistema di Protezione Civile è pienamente operativo e continuiamo a monitorare l’evolversi della situazione in stretto coordinamento con gli enti locali".

L’allerta rossa entrerà in vigore dalle ore 12 di oggi, ma la popolazione è invitata a limitare gli spostamenti fin da subito. Il principale sorvegliato speciale è il fiume Arno, che ha già superato il primo livello di guardia in più punti, tra cui Firenze, Bagno a Ripoli, Ponte a Signa e Montelupo.

Disagi e chiusure: evacuazioni in corso

Le intense piogge della notte hanno causato chiusure stradali:

-Firenze-San Casciano, sul raccordo autostradale FI-SI
-A1 tra Scandicci e Impruneta
-SS67 e via Colognolese tra Pontassieve e La Sieci
-Interrotto il servizio ferroviario sul binario 1 della stazione di Campo di Marte

Oltre all’Arno, hanno superato il primo livello di guardia anche i fiumi Ombrone, Bisenzio, Lamone, Ema, Egola, Era, Fine e Usciana, mentre il Sieve a Dicomano e Rufina e la Pesa a Turbone sono già oltre il secondo livello.

Pronti ad entrare in funzione lo Scolmatore d’Arno e la cassa di espansione di Roffia, per contenere l’onda di piena. A Pisa è in corso l’installazione dei panconcelli per il contenimento delle acque, un’operazione che richiederà circa otto ore.

Previsioni: peggioramento in arrivo

Le piogge proseguiranno nelle prossime ore, con un ulteriore peggioramento atteso in mattinata e nel pomeriggio, soprattutto tra Livorno, Firenze, Prato e Pistoia. Dopo le 18, le precipitazioni si sposteranno su Lunigiana, Garfagnana e Apuane, con un'attenuazione solo nella notte. Tuttavia, sabato 15 marzo si prevedono ancora rovesci fino alle 12, con un miglioramento atteso solo dopo le 18.

Venti di scirocco molto forti sulla costa, con raffiche che supereranno i 50 km/h sulle aree collinari.

Video Fiume Arno (video)

 

 

Galleria Fotografica

Web tv