"MALTEMPO: ANCHE PROVINCIA DI SIENA È FRAGILE, ACCELERARE SU INFRASTRUTTURE"

News inserita il 13-11-2023 - Attualità Siena

Il coordinatore provinciale di Forza Italia Pallassini pone l'accento sul contrasto a siccità e rischio idrogeologico

Le infrastrutture strategiche per rendere Siena interconnessa ma non solo: anche quelle contro siccità e rischio idrogeologico. “Forza Italia è contro un approccio allarmistico al cambiamento climatico, purtroppo ancora troppo diffuso. Siamo per ridurre e contenere gli effetti negativi, che sono evidenti, del cambiamento climatico. Il problema è urgente come dimostra ciò che è avvenuto in Toscana, con morti e danni stimati per 2 miliardi. Anche in questo caso però servono le infrastrutture: l’invaso di San Piero in Campo, con una portata di 17 milioni di metri cubi, è una di quelle prioritarie perché permetterebbe di trattenere la risorsa idrica sempre più preziosa. Sono stati stanziati fondi per lo studio di fattibilità: adesso bisogna andare avanti. Per quanto riguarda il rischio idrogeologico, è di questi giorni l’allarme lanciato da Anac, ripreso ieri dalla nostra Onorevole Mazzetti, sugli oltre 9 mila progetti non realizzati in Italia mentre dal rapporto Irpet si evince che anche la provincia di Siena è esposta a frane e rischio idraulico: chiedo a tutte le Istituzioni competenti di attivarsi per mappare le zone sprovviste e colmare i vuoti”. Lo spiega Alessandro Pallassini, coordinatore provinciale di Forza Italia Siena.

 

 

 

Galleria Fotografica

Web tv