Per la salute e il benessere dei cavalli
Con l’arrivo del Palio di Siena, si intensifica anche il lavoro dei veterinari dell’Azienda USL Toscana Sud Est. Il loro compito è fondamentale: garantire il rispetto delle regole sanitarie e la tutela del benessere dei cavalli che parteciperanno alla storica corsa.
In realtà, i controlli sono iniziati già da marzo, con le prime visite dei cavalli che hanno chiesto di entrare nel protocollo equino 2025. Da allora, i veterinari sono stati presenti anche durante le corse di addestramento e le verifiche intermedie.
Nei giorni 22, 23 e 24 giugno, alla clinica “Il Ceppo” di Monteriggioni, una commissione comunale di veterinari ha effettuato tutti gli esami necessari per valutare se i cavalli selezionati rispettano i parametri fisici richiesti per correre il Palio.

Il servizio veterinario continuerà a essere attivo anche nei giorni che precedono la corsa, a partire dal 27 giugno. I controlli riguarderanno tutte le fasi della manifestazione: dalle prove regolamentate alle corse dopo la Tratta, passando per il corteo storico fino ad arrivare alla Carriera, sempre con l’obiettivo di assicurare la salute e la sicurezza degli animali coinvolti.