LE INIZIATIVE DI UNISTRASI PER LA GIORNATA NAZIONALE DELL'UNIVERSITÀ

News inserita il 14-03-2025 - Eventi Siena

Un incontro promosso dal coordinamento del precariato universitario alle ore 11 e tre eventi a Siena, Castelnuovo Berardenga e San Casciano dei Bagni nel pomeriggio 

 

In occasione della Giornata nazionale dell’Università, promossa dalla Conferenza dei Rettori delle Università italiane, l’Università per Stranieri di Siena accende i riflettori sulle criticità del sistema accademico con l’iniziativa “Voci da un’università sotto attacco”.

Mercoledì 20 marzo, alle ore 11, nell’aula 21 dell’Ateneo (Piazza Carlo Rosselli 27/28), si terrà un’assemblea aperta a docenti, studenti e ricercatori per discutere il futuro dell’università pubblica. Il dibattito prenderà spunto dal libro Libera Università di Tomaso Montanari e vedrà la partecipazione del rettore, con un focus su tagli ai finanziamenti, precarizzazione del personale accademico e minacce alla ricerca e all’istruzione pubblica.

L’obiettivo dell’evento è sensibilizzare l’opinione pubblica sulle difficoltà del mondo universitario e dare voce a chi quotidianamente vive le conseguenze delle scelte politiche in materia di istruzione.

"Università svelate": tre appuntamenti tra Siena, Castelnuovo Berardenga e San Casciano dei Bagni
Nel pomeriggio, nell’ambito dell’iniziativa "Università svelate", l’Ateneo organizza tre eventi in diverse località.

📍 Siena – “Abitare il mondo. Sotto lo stesso cielo”

Alle ore 17, nel Giardino del Tribunale civile (ingresso da via del Romitorio, 4), verrà proiettato il docufilm Per Desiderio della regista Paola Tricomi, che dialogherà con il pubblico. L’incontro, patrocinato dal Comune di Siena, esplorerà il valore simbolico del cielo come elemento universale capace di unire le persone oltre le differenze culturali. Interverrà la dott.ssa Monica Barbafiera, garante per le persone con disabilità del Comune di Siena.

📍 Castelnuovo Berardenga – Visita alla mostra “Paesaggi con figura”

Alle ore 17.30, il Museo del Paesaggio ospiterà una visita guidata alla mostra Paesaggi con figura. Immagini di Toscana dagli Archivi Alinari, che racconta le trasformazioni sociali e culturali del territorio attraverso 60 scatti storici. L’iniziativa è promossa dal Centro Internazionale di Studi sul Paesaggio in Toscana – PaTos e dal Comune di Castelnuovo Berardenga. A seguire, si terrà un laboratorio creativo con l’illustratrice Caterina Manganelli, nell’ambito del progetto Piccole Esplorazioni d’Arte della Fondazione Musei Senesi. La partecipazione è gratuita su prenotazione (museo@comune.castelnuovo.si.it).

📍 San Casciano dei Bagni – Archeologia della memoria orale

Alle ore 17.30, il Teatro dei Georgofili Accalorati ospiterà un incontro dedicato alla ricerca sull’archeologia della memoria orale locale. Il dottor Fulvio Cozza, assegnista di ricerca dell’Università per Stranieri di Siena, presenterà il suo studio su un’inedita prospettiva antropologica, che pone la comunità degli abitanti al centro del processo di ricerca accademica.

 

 

Galleria Fotografica

Web tv