LE DITTATURE SERRANO I CUORI: A COLLE LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI BISI

News inserita il 03-12-2024 - Eventi Siena

Dopo le due presentazioni di successo di Stefano Bisi, a Firenze e Siena, arriva un terzo evento, mercoledì 4 dicembre, per il suo nuovo libro Le dittature serrano i cuori, l'omicidio di Giovanni Becciolini e la furia fascista della notte di San Bartolomeo. La presentazione si svolge a Colle Val d'Elsa nel Ridotto del teatro del Popolo, in Piazza Unità dei popoli, alle ore 17.30.
Il libro di Bisi sarà presentato da Lodovico Andreucci, giornalista, che illustrerà i punti salienti dell'opera dedicata alla figura di Giovanni Becciolini, massone, repubblicano e antifascista che venne brutalmente ucciso nella Notte di San Bartolomeo a Firenze nel 1925. Un evento che Vasco Pratolini descrisse come un'apocalisse, una notte drammatica dove furono anche uccisi l'avvocato Gustavo Console e l'imprenditore Gaetano Pilati. Becciolini è un simbolo del sacrificio e della lotta per la libertà e un grande esempio di coraggio civile. Peraltro, dopo la sua uccisione, la famiglia fu costretta all'esilio tra Francia e Svizzera.
Il libro di Stefano Bisi, noto giornalista e vicedirettore del Gruppo Corriere, oltre che Gran Maestro del Grande Oriente d'Italia dal 2007, è tra le altre cose un lavoro che sottolinea l'importanza della memoria storica che ci dovrebbe mettere in guardia contro la violenza derivante da ogni regime autoritario.

Annalisa Coppolaro

 

 

Galleria Fotografica

Web tv