L'AVVERSARIO DI TURNO: AGROPOLI BASKET

News inserita il 09-03-2017 - Mens sana Basket

Mens Sana a caccia di punti pesanti sul campo del fanalino di coda del campionato.

Trasferta campana per la Mens Sana che domenica alle ore 18 sarà ricevuta nella nuova casa del Basket Agropoli, che a causa delle nuove norme sulla capienza degli impianti ha dovuto abbandonare il Pala Di Concilio per trasferirsi nel più capiente Pala Cilento di Torchiara.

All’inizio della stagione, nell’entourage cilentano era viva la consapevolezza dell’impossibilità di ripetere gli ottimi risultati del passato campionato quando, da debuttante assoluta e trascinata dal trio Roderick, Trasolini e Tavernari, Agropoli raggiunse un clamoroso secondo posto in regular season e le semifinali di coppa di lega, ma nessuno poteva aspettarsi un’annata così disastrosa: Agropoli si trova infatti all’ultimo posto in classifica con soli 10 punti all’attivo (2 dei quali ottenuti espugnando il Pala Estra nella gara di andata del 27/11), ed è reduce da ben 12 sconfitte consecutive, l’ultima delle quali è stata l’umiliante mazzata (-38) subìta davanti alle telecamere di Sky in quel di Casale, dove la squadra allenata da coach Alessandro Finelli, pesantemente contestato con striscioni che lo invitavano a dimettersi, ha messo in evidenza tutti i propri limiti sia tecnici che caratteriali, apparendo troppo arrendevole e crollando alla prima spallata degli avversari. Nonostante l’agghiacciante ruolino di marcia, il penultimo posto si trova a soli 2 punti di distanza, quindi la compagine campana può continuare a giocarsi le sue carte in chiave salvezza, anche se il calendario delle ultime 7 giornate non aiuta i bianco azzurri. La dirigenza cilentana, confermata più volte la fiducia a Finelli, ha provato a rivoltare come un calzino il roster nel tentativo, fino ad ora infruttuoso, di invertire il trend negativo: rispetto all’andata mancheranno l’americano Taylor, da poco tagliato, e gli italiani Turel, ceduto a Chieti, Lucarelli, sceso in B alla Fiorentina, e Molinaro, passato a Ferrara nello scambio che ha portato in Cilento Mattia Soloperto.

Questa mini rivoluzione invernale, oltre a non aver dato i frutti sperati, ha provocato una riduzione all’osso delle rotazioni a disposizione di Alex Finelli che può attualmente contare su 7 uomini oltre al giovane Alessandro Marra, cresciuto nel vivaio di Napoli ed ex Martina Franca, che nelle ultime partite sta vedendo il campo con maggiore continuità. L’unico elemento che sta fornendo un rendimento costante è il lungo americano Kevin Langford, 16 punti con il 47% da 2 ed il 40 % da 3, percentuali discrete se si considera che Agropoli è di gran lunga la peggiore al tiro da 2 e la penultima da 3 seguita dalla sola Mens Sana. L’altro straniero, l’esterno croato Ante Delas, fratello di Mario che sta facendo cose lodevoli a Capo d’Orlando, è arrivato ad Agropoli poco più di un mese fa dal Belgio e realizza 10 punti di media, ma sta tirando con medie scadenti soprattutto da 3 (25%), ma anche dalla lunetta (65%), e solo a Biella è andato oltre la doppia cifra. L’esperto play Riccardo Santolamazza (8 punti e 5 rimbalzi), la guardia ex Cento Marco Contento ed il 4 Giovanni Carenza, killer dei bianco verdi all’andata con 26 punti e 6/8 da 3, prestazione mai più ripetuta (ma neppure lontanamente avvicinata……), completano il quintetto base. Dalla panchina, detto di Marra, si alzano il giovane play scuola Stella Azzurra Gabriele Romeo, che a più riprese ha dimostrato di avere ampi margini di miglioramento, ed il neo arrivato pivot Mattia Soloperto, classe 1980 con esperienze in serie A ad Avellino, prelevato da Ferrara dove realizzava 4 punti in 21 minuti di impiego, e che ha debuttato con la nuova canotta a Casale con 8 punti a referto.

 

 

Galleria Fotografica

Web tv