L'Azienda ha concluso positivamente lo sviluppo del Workplace Health Promotion (WHP)
Mercoledì 21 maggio, l’Azienda USL Toscana Sud Est ha ricevuto un importante riconoscimento al Meyer Health Campus di Firenze per il suo impegno nel promuovere la salute nei luoghi di lavoro. L’attestato arriva al termine del percorso all’interno del programma “Workplace Health Promotion” (WHP), promosso dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e adottato dalla Regione Toscana.
Il progetto punta a migliorare il benessere dei lavoratori incentivando stili di vita sani. L’Asl Toscana Sud Est ha portato avanti una serie di iniziative rivolte al proprio personale in vari ambiti: alimentazione, contrasto al fumo, attività fisica, sicurezza stradale, mobilità sostenibile, equilibrio tra lavoro e vita privata, benessere psicologico, promozione delle vaccinazioni e rispetto per l’ambiente.
Tra le azioni messe in campo c’è l’adesione al progetto “Pranzo Sano Fuori Casa”, con la diffusione di materiali informativi su una corretta alimentazione. È stato anche creato uno spazio intranet collegato al sito ufficiale dell’iniziativa, dove esperti forniscono consigli e approfondimenti sulla dieta equilibrata, con riferimento alla Piramide Alimentare Toscana.
Per aiutare i dipendenti a smettere di fumare, l’azienda ha messo a disposizione informazioni e contatti con i centri antifumo direttamente sulla propria rete interna. Lo stesso vale per i corsi di ginnastica posturale, promossi per stimolare l’attività fisica, cui ci si può iscrivere online.
Non mancano le azioni per la sicurezza stradale e la mobilità sostenibile: sono stati organizzati corsi di guida sicura e realizzato un “Piano spostamento casa-lavoro”, basato su un questionario rivolto a tutto il personale. Inoltre, l’Asl utilizza veicoli ecologici, dotati di sistemi di localizzazione e gestiti con criteri sostenibili.
A sostegno del benessere lavorativo e della conciliazione tra vita personale e professionale, sono attivi sportelli di ascolto in tutte le province servite. Si lavora anche per la parità di genere e per la formazione del personale in materia di prevenzione delle aggressioni sul lavoro.
Sul fronte della prevenzione sanitaria, l’azienda promuove campagne per il vaccino antinfluenzale e screening gratuiti per l’epatite C.
Infine, l’Asl ha istituito un “Forum Sostenibilità ambientale e risparmio energetico”, a conferma dell’attenzione anche verso l’ambiente.
Tutte le attività del WHP sono raccolte in uno spazio intranet dedicato, costantemente aggiornato. L’Azienda USL Toscana Sud Est ha già annunciato che continuerà a investire in nuove iniziative per la salute dei propri dipendenti.