Termina a reti bianche la sfida di Coppa Italia contro i lanieri. Nel finale di gara Burrai fallisce un calcio di rigore per il Siena (Fotogallery Simone Trapassi). Interviste e commenti post gara.
COPPA ITALIA: PRATO-SIENA 0-0
PRATO (4-3-1-2): Bardini; Ghidotti (87' Formato), Ghinassi, Boni, Benucci; Cela (65' Gabbianelli), Cavagna, Gaiola; Serrotti; Ogunseye, Kouame (77' Benedetti). A disposizione: Capecchi, Matteo, Formato, Gabbianelli, Knudsen, Rinaldini, Benedetti. All.

SIENA (3-4-2-1): Montipò; Paramatti, Portanova, Celiento; Pellegrini, Burrai, Bastoni (83' Opiela), Boron (68' Masullo); Piredda (58' Mendicino), Yamga; Bonazzoli. A disposizione: Bindi, Silvestri, Masullo, La Vista, Opiela, Libertazzi, Mendicino. All. Atzori.
ARBITRO: Sozza di Seregno
AMMONITI: Burrai, Portanova (S) Gaiola, Cela, Cavagna (P)
ESPULSI:
MARCATORI:
Prato che deve rinunciare allo squalificato Chelini. Mister De Petrillo schiera il 4-3-1-2: Bardini a difendere i pali, linea difensiva composta da Ghidotti, Ghinassi, Boni e Benucci. A centrocampo Cela, Cavagna, Gaiola, con Serrotti a sostegno delle due punte Ogunseye e Kouame. Il Siena del tecnico Atzori propone il 3-4-1-2: in porta Montipò, pacchetto arretrato formato da Paramatti, Portanova e Celiento. A centrocampo Pellegrini a destra e Boron a sinistra, con Burrai e Bastoni in linea mediana. Sulle tre-quarti la coppia Piredda e Yamga in appoggio dell’unica punta Bonazzoli.
PRIMO TEMPO
Prato in maglia azzurra con pantaloncini bianchi, Siena con la casacca bianconera
Ha inizio l'incontro con pallone calciato dai padroni di casa
2 minuto: lancio di Bastoni verso Bonazzoli, esce in anticipo Bardini che si impadronisce della sfera
4': viene atterrato al limite dell'area di rigore Bonazzoli da Ghinassi, il direttore di gara fischia la punizione per i bianconeri
5: la battuta effettuata da Bastoni sfiora la traversa di pochissimo
7': progressione di Kouame chiuso in tackle da Paramatti che spedisce la palla in calcio d'angolo
8': dalla bandierina Cavagna scodella nel mezzo, spazza Portanova
11': numero di Yamga che recupera un buon pallone su Ghidotti, si accentra ma viene chiuso da Benucci
13': contropiede dei lanieri con Ogunseye che salta Paramatti e va al cross: Burrai anticipa Gaiola
16': fallo di Portanova sullo scatenato Kouame: l'arbitro fischia la punizione per i locali da zona defilata. Cavagna mette nel mezzo, libera di testa Celiento
18': affondo di Piredda sulla corsia destra, traversone: non ci arrivano Boni e Ghinassi ma nessun calciatore senese è in agguato e l'azione sfuma
20': corner per la Robur: traversone di Burrai intercettato da Cela che spazza l'insidia
22': cartellino giallo per Burrai dopo un fallo a metà campo su Serrotti
24': passaggio filtrante di Ogunseye per l'accorrente Serrotti che va alla conclusione dai 20 metri: blocca sicuro Montipò
27': l'arbitro ammonisce Gaiola per un fallo da tergo su Bastoni
30': Cavagna innesca sulla sinistra Kouame che si accentra e tira di potenza: respinge prontamente l'estremo difensore bianconero Montipò
31': sul capovolgimento di fronte cross di Boron, bloccato in presa aerea da Bardini
33': grandissima opportunità sprecata dal Siena: ennesimo cross nel mezzo di Bastoni, rinvia male Ghinassi, la palla arriva a Bonazzoli che da poco più di un metro si fa respingere il tiro ravvicinato da Bardini che salva i pratesi
35': incredibile palo colpito da Bonazzoli: discesca di Boron che mette dentro, svetta di testa l'ariete numero 9 e la palla si stampa sul montante alla sinistra di Bardini
36': riparte il Prato con Ogunseye in avanti, ma è provvidenziale la chisura da parte di Celiento
39': uno-due tra Bastoni e Piredda ai 20 metri, chiude di testa Ghinassi che fa ripartire l'azione per i lanieri
43': assist di Cavagna per Serrotti che si aggiusta il pallone e va al tiro: il suo acuto però non inquadra però lo specchio della porta
45': sarà un minuto di recupero
46': duplice fischio conclusivo di Sozza. Parziale: Prato-Siena 0-0
Prima frazione che termina a reti bianche. Siena padrone del campo, il Prato riparte rapidamente in contropiede. Bianconeri vicini al vantaggio con una punizione di Bastoni in avvio di gara, poi alla mezz'ora Bonazzoli va vicinissimo alla marcatura: prima compie un autentico miracolo Bardini, poco dopo è il palo che gli nega la gioia della rete. Lanieri abili con le due punte Ogunseye e Kouame.
SECONDO TEMPO
Ha inizio la ripresa. Stessi calciatori in campo dei primi 45 minuti per entrambe le formazioni
47 minuto: fallo in attacco di Bonazzoli su Benucci
49': tiro dalla lunga distanza di Burrai respinto con il corpo da Ghinassi
51': giallo per Cela dopo un intervento irregolare sulla corsia sinistra ai danni di Boron
53': tiro di Gaiola deviato da Kouame, bloccato a terra da Montipò
54': ammonito anche Cavagna nelle file dei lanieri
56': dribbling e traversone di Boron nel mezzo, non ci arriva in tuffo Bonazzoli per poco
58': primo innesto del match deciso dal tecnico senese Atzori: Mendicino rileva Piredda
61': buona apertura di Burrai verso Pellegrini che però sbaglia completamente il treversone: palla che esce direttamente sul fondo
64': sponda aerea di Bonazzoli per l'accorrente Boron che però manda altissimo il pallone
65': il tecnico locale Di Petrillo inserisce Gabbianelli al posto di Cela
67': affondo impostato da Cavagna per Bardini che sata Paramatti e mette nel mezzo: esce in presa alta Montipò che si impossessa della sfera
68': seconda sostituzione per il Siena con Masullo che rileva Boron
70': viene colto in posizione irregolare sulla destra Kouame
72': cross di Serrotti per il colpo di testa di Ogunseye facile preda di Montipò
73': disimpegno errato dei bianconeri, palla a Gabbianelli che dal limite calcia verso il numero 1 senese che para a terra
75': tiro-cross di Masullo che termina lontano dalla porta difesa da Bardini
77': altro cambio per i lanieri: Kouame lascia il posto a Benedetti
78': calcio di rigore per il Siena. Fallo all'interno dei 16 metri di Boni sul centravanti Bonazzoli: l'arbitro indica il dischetto
79': penalty fallito da Burrai. Il centrocampista calcia a lato il pallone dopo aver spiazzato Bardini
81': contropide pratese con un tiro terra-area di Benedetti messo in angolo da Montipò
83': ultimo innesto per gli ospiti con Opiela che subentra a Bastoni
84': incredibile incrocio dei pali del Prato: cross di Gabbianelli, colpisce al volo Benedetti che non trova fortuna
86': tiro dalla bandierina per la Robur: Burrai mette dentro, ma Yamga commette un'irregolarità su Ghinassi
87': ultimo cambio anche per i padroni di casa: Formato prende il posto di Ghidotti
89': ammonizione per Portanova per un fallo al limite dell'area su Gabbianelli. Punizione da zona pericolosa: destro di Cavagna che viene murato dalla folta barriera bianconera
90': saranno 4 i minuti di extratime
92': calcio d'angolo guadagnato dal Siena. Burrai nel mezzo, libera Formato, palla a Opiela che spedisce il pallone ampiamente a lato
94': fischio conclusivo di Sozza. Finale: Prato-Siena 0-0
ANALISI: prima frazione con il Siena più intrapendente, mentre il Prato riparte in contropiede.
Nella ripresa i ritmi non cambiano, fino al 78 minuto, quando viene assegnato un calcio di rigore al Siena. Dal dischetto però Burrai manda il pallone a lato dopo aver spiazzato Bardini. All'84 minuto incrocio dei pali colpito dal Prato con Benedetti. Termina a reti bianche: pareggio giusto, anche se il Siena avrebbe meritato la vittoria per il buon gioco espresso e per l'occasione del penalty fallito. In tribuna dello stadio 'Lungobisenzio' erano presenti l'ex dirigente Marcello Pisaneschi e Mickael Varutti (ora al Rimini). Per la Robur prossimo impegno di Coppa domenica 30 agosto, al Rastrello, contro la Lupa Roma.
Damiano Naldi - Foto: Simone Trapassi