LA PROVINCIA DI SIENA SI RAFFORZA E TORNA AD ASSUMERE

News inserita il 30-12-2024 - Attualità Siena

Presentato il nuovo piano assunzioni. Tutti i dipendenti in servizio dal 30 dicembre 2024

La Provincia di Siena torna ad assumere: 48 nuovi dipendenti nel 2024, invertendo la tendenza dopo un decennio di tagli

Dopo dieci anni di riduzione del personale, la Provincia di Siena inverte finalmente la tendenza grazie a una gestione virtuosa delle risorse e torna ad assumere con risorse proprie. Nel solo 2024, ben 48 dipendenti sono stati reclutati, di cui 34 nel periodo compreso tra il 29 settembre e il 30 dicembre. Le nuove assunzioni, frutto di bandi di concorso gestiti in tempi record di 45 giorni, hanno permesso di immettere in ruolo i dipendenti in un massimo di 60 giorni. Questo numero di assunzioni equivale a tutte quelle effettuate tra il 2013 e il 2023, sottolineando il netto cambio di rotta. I nuovi dipendenti entreranno in servizio a partire dal 30 dicembre 2024.

A livello nazionale, il comparto delle Province ha subito un drastico calo di personale a seguito della riforma Delrio. Dal 2014 al 2022, i dipendenti provinciali sono diminuiti del 55%, passando da 35.418 a 15.943 unità, a causa della riduzione delle funzioni e dei blocchi alle assunzioni. La Provincia di Siena ha subito un calo ancor più significativo, passando da 405 dipendenti nel 2014 a 160 nel 2022, con una riduzione di oltre il 60%. Nel 2023, mentre a livello nazionale si è registrato un lieve miglioramento (16.116 unità totali), Siena ha toccato il minimo storico di 157 dipendenti, un dato che sottolinea una riduzione maggiore rispetto alla media nazionale.

“La logica dei tagli lineari sulle spese di personale è stato un errore strategico che ha penalizzato gravemente le Province, con una perdita consistente di capitale umano negli ultimi dieci anni,” ha dichiarato la Presidente della Provincia di Siena, Agnese Carletti. “Il superamento della riforma Delrio deve diventare una realtà concreta e, come Unione delle Province Italiane, siamo impegnati perché ciò avvenga al più presto. Grazie alla corretta gestione delle risorse da parte dei miei predecessori, la Provincia di Siena può ora tornare ad assumere, rafforzando il proprio organico, sebbene ancora lontano dai livelli dei primi anni Duemila.”

La Presidente ha inoltre dato il benvenuto ai nuovi dipendenti, sottolineando il loro ruolo cruciale per il miglioramento dei servizi ai cittadini e il supporto ai territori, in particolare quelli marginali. Ha anche espresso gratitudine verso il personale che, nonostante le difficoltà, ha continuato a lavorare con dedizione per il bene del territorio.

Grazie alle recenti assunzioni, l’organico della Provincia di Siena torna a 190 dipendenti, il valore più alto degli ultimi sei anni (nel 2018 erano 180). Tuttavia, il numero è ancora lontano dai 450 dipendenti del 2001 e dai 405 del 2014, anno della riforma.

Le nuove assunzioni includono 17 istruttori amministrativi destinati a servizi chiave come gestione economica e previdenziale, settore finanziario, viabilità, trasporti, pianificazione territoriale, polizia provinciale, patrimonio, protezione civile e risorse umane. Inoltre, sono stati reclutati 14 cantonieri, fondamentali per la gestione della viabilità e delle opere pubbliche.

L’intervento ha un impatto economico di oltre un milione di euro per l’anno 2024, ma rappresenta un investimento strategico per il rafforzamento dei servizi provinciali e per garantire risposte più rapide e efficienti ai cittadini.

 

 

Galleria Fotografica

Web tv