Organizzata dal Soroptimist International – Club Siena in collaborazione con la Provincia di Siena
Si è tenuta lunedì 10 marzo, presso la Sala dell’Aurora del Palazzo della Provincia di Siena, la conferenza “Le professioni al femminile nell’Arma dei Carabinieri”, organizzata dal Soroptimist International – Club Siena in collaborazione con la Provincia e il Comando Provinciale dei Carabinieri. L’iniziativa, promossa nell’ambito delle celebrazioni per l’8 marzo, ha posto l’accento sul superamento degli stereotipi di genere e sul ruolo delle donne nelle Forze Armate.
All’evento sono intervenuti la presidente del Soroptimist International – Club Siena, Anastasia Sardo, la presidente della Provincia, Agnese Carletti, il comandante provinciale dei Carabinieri di Siena, colonnello Angelo Pitocco, e il comandante del Gruppo Carabinieri Forestali di Siena, colonnello Alessandra Baldassarri.
Durante il dibattito, il colonnello Pitocco ha ripercorso l’evoluzione normativa che, agli inizi degli anni Duemila, ha aperto le porte delle Forze Armate alle donne, consentendo il loro ingresso anche nell’Arma dei Carabinieri. Ha inoltre illustrato il progetto “Una stanza tutta per sé”, un’iniziativa dedicata alle vittime di violenza che prevede la creazione di spazi protetti all’interno delle caserme per garantire ascolto e supporto qualificato. Attualmente, queste stanze sono operative presso il Comando Provinciale dei Carabinieri di Siena, la Compagnia di Poggibonsi e la Stazione di Chianciano Terme.
Il colonnello Baldassarri, invece, ha focalizzato il suo intervento sulla riorganizzazione del Comando Carabinieri Forestale dopo l’incorporazione dell’ex Corpo Forestale dello Stato nell’Arma, avvenuta nel 2017. Ha inoltre condiviso la sua esperienza personale, sottolineando le sfide e le opportunità affrontate come una delle prime donne a ricoprire il ruolo di Ufficiale Superiore nelle Forze Armate.