Nella Sala del Mappamondo ieri, mercoledì 12 febbraio
SIENA – Nella suggestiva cornice della Sala del Mappamondo di Palazzo Pubblico, la Polizia Locale di Siena ha celebrato ieri, mercoledì 12 febbraio, il 176° anniversario della sua fondazione. Alla cerimonia hanno preso parte il Sindaco Nicoletta Fabio, l’assessore alla Polizia Locale Enrico Tucci e il Comandante Alessandro Rossi, che ha tracciato un bilancio delle attività svolte nel 2024 e delineato le prospettive future del Corpo.
Nel suo intervento, il Sindaco Fabio ha evidenziato l’importanza della Polizia Locale come punto di riferimento per la comunità senese, sottolineando il valore del servizio svolto dagli agenti nel garantire sicurezza e ordine pubblico. “Siena è una città complessa e orgogliosa – ha dichiarato – e alla Polizia Locale viene chiesto molto. Il loro lavoro è fondamentale per mantenere un legame diretto con i cittadini e per mediare tra le esigenze della comunità e l’amministrazione.”
L’assessore Tucci ha ricordato le importanti novità che hanno interessato il Corpo nel 2024, anno caratterizzato dall’avvicendamento di tre Comandanti: Marco Manganelli, andato in pensione a febbraio dopo oltre quarant’anni di servizio; Alfredo Zanchi, che ha ricoperto il ruolo ad interim fino a novembre; e l’attuale Comandante Alessandro Rossi.
Tra le principali iniziative dell’anno, Tucci ha menzionato la regolamentazione delle occupazioni di suolo pubblico, il contrasto alla sosta abusiva, l’allargamento dell’area pedonale nel centro storico e l’avvio delle procedure per dotare la Polizia Locale di un’arma per la difesa personale, tema attualmente in discussione in Consiglio Comunale.
Il Comandante Rossi ha posto l’accento sul lavoro svolto quotidianamente dagli agenti per garantire sicurezza e legalità, evidenziando il ruolo della Polizia Locale non solo come organo di controllo, ma anche come punto di ascolto e supporto per la cittadinanza. “La sicurezza non è solo questione di controllo – ha sottolineato – ma anche di presenza costante, dialogo e fiducia reciproca con i cittadini.”
Guardando al futuro, Rossi ha parlato delle nuove sfide che attendono il Corpo, tra cui l’uso della tecnologia per il monitoraggio urbano e l’impatto del mondo digitale sulla sicurezza pubblica. Ha inoltre ribadito l’impegno nella tutela delle tradizioni senesi, con particolare attenzione alla gestione del Palio e delle manifestazioni cittadine.
La cerimonia si è conclusa con un omaggio a Marco Manganelli, storico membro della Polizia Locale dal 1981 al 2024, che ha ricevuto il riconoscimento del Sindaco e del Comandante per la lunga carriera dedicata alla sicurezza di Siena.