LA MILLE MIGLIA ARRIVA A SIENA: UNO SPETTACOLO TRA STORIA E MOTORI

News inserita il 14-06-2024 - Attualità Siena

La galleria fotografica

Venerdì 14 giugno, la città del Palio ha accolto con entusiasmo la Mille Miglia, la corsa automobilistica più bella del mondo. Le auto d'epoca, dopo aver costeggiato il suggestivo Lago Trasimeno, hanno attraversato il cuore della Toscana, passando per Sinalunga e Asciano, immergendosi nello scenario unico delle Crete Senesi. Un paesaggio mozzafiato che ha fatto da cornice al passaggio di queste leggende su quattro ruote.

Superata Arbia, il corteo ha fatto il suo ingresso a Siena varcando la storica Porta San Marco. A dare il via allo spettacolo in Piazza del Campo, le vetture del Ferrari Tribute, omaggio alla casa di Maranello, seguite dalle 420 vetture partecipanti alla Mille Miglia. Un tripudio di colori, storia e passione ha animato la piazza, con il pubblico rapito dalla bellezza senza tempo di questi gioielli a motore.

Lasciato il centro storico, la carovana ha proseguito verso Radda in Chianti, regalando agli spettatori lungo il percorso scorci suggestivi e panorami mozzafiato. Il passaggio per Panzano ha sancito l'uscita dalla provincia di Siena, lasciando dietro di sé il ricordo di una giornata indimenticabile.

A immortalare l'evento, le suggestive immagini di Simone Gori, che con i suoi scatti ha saputo catturare l'anima di questa giornata unica, tra la bellezza senza tempo delle auto d'epoca e il fascino intramontabile di Siena e della sua terra.(Foto)

 

 

Galleria Fotografica

Web tv