Approvato il bando per tre mostre d'arte contemporanea dedicate ad artisti under 35
Dal 26 maggio sarà online il concorso per giovani creativi promosso dal Comune di Siena
Nuovo nome, nuova identità e una visione rinnovata per uno degli spazi culturali più noti di Siena. La storica Galleria Olmastroni cambia ufficialmente nome e diventa “Galleria CO”, mantenendo comunque il legame con le origini: sotto la nuova insegna sarà infatti visibile una targa con il nome completo, a ricordare il fondatore.
Lo spazio espositivo all’interno di Palazzo Patrizi si prepara a una vera e propria trasformazione. L’obiettivo? Dare nuova energia alla galleria, rendendola più funzionale e adatta ad accogliere mostre di arte contemporanea. Il rinnovamento degli ambienti partirà dopo il Palio di luglio.
Intanto, la Giunta comunale ha dato il via libera a un’importante iniziativa rivolta ai giovani talenti: un bando pubblico, online dal 26 maggio al 27 giugno 2025 sul sito del Comune di Siena, selezionerà tre progetti espositivi realizzati da artisti under 35. Le mostre vincitrici si svolgeranno tra il 2025 e il 2026 nei nuovi spazi della Galleria CO.
Il tema scelto per questa prima edizione è l’acqua, simbolo universale e argomento sempre più centrale anche a livello ambientale. Non a caso, Siena ospita il Museo dell’Acqua, a conferma dell’interesse della città verso questo elemento. I progetti potranno essere interdisciplinari e prevedere collaborazioni con università, enti di ricerca o giovani curatori. Per ciascuna delle tre mostre selezionate è previsto un contributo di 5.000 euro a copertura delle spese.
Le esposizioni si terranno nei periodi settembre-novembre 2025, gennaio-marzo 2026 e aprile-giugno 2026. Ogni mostra sarà affiancata da un workshop aperto al pubblico, per stimolare il confronto e l’approfondimento sui temi proposti.
Tutti i dettagli sul bando e le modalità di partecipazione saranno disponibili dal 26 maggio sul sito ufficiale del Comune di Siena.