LA DIETA SOTTO L'OMBRELLONE

News inserita il 14-07-2016 - Attualità Siena

A colloquio con la nutrizionista Barbara Danielli. La nuova rubrica estiva di Ok Siena per mantenersi in forma.

In piena estate se non si è fatto in tempo ad arrivare preparati alla prova costume e non sentirsi in perfetta forma, è possibile provare a perdere peso sotto l’ombrellone! Ecco un piccolo vademecum su cosa è necessario non farsi mai mancare.

1.    L’acqua! Il caldo e il sole sono spesso causa di pericolose disidratazioni e colpi di calore. Una buona idratazione consente l’eliminazione di maggiori tossine, causa di gonfiore e pesantezza. Inoltre un buon apporto idrico combatte la stipsi ... spesso compagna di vacanza.

2.    Non saltare i pasti! È molto importante mantenere ritmi alimentari corretti  soprattutto in vacanza per non rischiare di arrivare al pasto troppo affamati.

3.    Frutta e verdura! Ottimi spuntini e spezzafame; contengono vitamine, antiossidanti e preziosi minerali, che favoriscono anche l’abbronzatura.  

4.    Colazione extrafresca con yoghurt! Benissimo in associazione con frutta e cereali integrali.

5.    Pranzo leggero e digeribile! Pasta fredda, farro, insalata di riso senza eccedere nelle porzioni.

6.    Cena: grigliata! preferire cibi alla griglia o al vapore, conditi sempre con olio extravergine di oliva, ed insaporiti con spezie ed erbe aromatiche. Limitare l’uso del sale e salse barbecue.

7.    Evitare salumi, fritti e dolci! Purtroppo sono cibi facilmente reperibili e facilissimi da preparare…  un cocktail che non possiamo permetterci.

8.    Il Gelato! Ottimo alimento estivo da consumare a colazione o pranzo insieme a tanta frutta fresca …. Da evitare dopo cena.

Tutto molto semplice. Ma se arriva quel languorino… cosa fare? Per diminuire la sensazione di fame, ecco dieci alimenti che spengono l'appetito; cibi comunque salutari e sazianti. La lista prevede  mandorle, tofu, mele, broccoli, avocado, patate lesse, fiocchi d'avena, salmone e aringhe. Dalla cucina giapponese ci può aiutare il wasabi (ottimo inibitore della fame, antiinfiammatorio e antibatterico). Per la voglia di dolce si può optare per il cioccolato fondente (contenente  acido sterico) e la radice di zenzero (stimolante del metabolismo).

Infine una raccomandazione è doverosa: evitare la dieta fai-da-te letta o sentita dire. Il pericolo è arrivare a festeggiare il Natale con gli interessi maturati al ritorno dalle vacanze! Affidiamoci sempre a personale esperto in grado di fornire un apporto alimentare adeguato.

A cura della Dott.ssa Barbara Danielli - Cell. 3384099386

www.nutrizionistadaniellibarbara.it

Mail: bdnutrizione@yahoo.it

 

 

Galleria Fotografica

Web tv