Tumore dello stomaco: la Chirurgia generale ad indirizzo oncologico, con il professor Roviello, tra le protagoniste dell’International Gastric Cancer Congress di Amsterdam
Dal 7 al 10 maggio ad Amsterdam si è tenuto l’International Gastric Cancer Congress 2025, uno degli appuntamenti più importanti a livello mondiale per chi si occupa di tumore allo stomaco. Tra i protagonisti c’era anche la Chirurgia generale ad indirizzo oncologico dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, guidata dal professor Franco Roviello.
Il professor Roviello, oltre a dirigere la struttura senese, è anche membro del board dell’associazione internazionale che organizza l’evento e ha fatto parte del comitato scientifico del congresso. «È un onore partecipare a questo appuntamento che si svolge ogni due anni – ha spiegato – e che tratta una malattia particolarmente rilevante anche nella nostra area, quella senese e dell’intera Toscana sud-est».
Durante il congresso, Roviello ha tenuto la prestigiosa Nishi-Takahashi Memorial Lecture, un intervento di mezz’ora in cui ha presentato il lavoro portato avanti negli ultimi trent’anni dal gruppo di ricerca senese e dal gruppo italiano per il carcinoma gastrico, di cui è presidente. Tra i protagonisti anche il professor Daniele Marrelli, direttore della Chirurgia oncologica del peritoneo dell’Aou Senese, che nel gruppo ricopre il ruolo di segretario e responsabile scientifico.
La lezione ha ricevuto grandi apprezzamenti dalla comunità scientifica internazionale e si è conclusa con un riconoscimento speciale: una targa consegnata direttamente da un rappresentante della famiglia giapponese Takahashi, in segno di stima per il lavoro svolto.