ISOLA D'ARBIA, INAUGURATA LA NUOVA PISTA POLIVALENTE

News inserita il 10-12-2024 - Attualità Siena

L'assessore Loré: "Segnale di attenzione per i quartieri"

È stata ufficialmente inaugurata la nuova pista polivalente nel quartiere di Isola d’Arbia, a Siena. Un progetto di riqualificazione significativo, reso possibile grazie ai fondi europei del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) nell’ambito del programma NextGenerationEU, con un investimento complessivo di 150mila euro.

Un segnale di attenzione per il territorio
Durante l’evento, l’assessore all’edilizia sportiva e allo sport Lorenzo Loré ha sottolineato l’importanza di questo intervento:

“E’ un ulteriore segnale di attenzione da parte dell’amministrazione comunale per i quartieri della città come Isola d’Arbia. Il recupero di questi spazi non ha solo una valenza dal punto di vista della riqualificazione, ma anche da quello aggregativo, sociale e sportivo. Questo intervento si inserisce nell’ampio progetto di riqualificazione degli impianti sportivi che stiamo portando avanti sul territorio grazie all’impegno dell’amministrazione comunale. Anche in questo caso si è trattato di un cantiere realizzato grazie a fondi Pnrr intercettati dal Comune di Siena.”
La nuova pista polivalente, infatti, non rappresenta solo un’opera strutturale, ma un elemento di valorizzazione della comunità, pensato per promuovere la socialità e l’attività fisica, soprattutto tra i giovani.

Il progetto, completato nel primo semestre del 2024, ha previsto un completo rinnovamento della struttura esistente. I lavori hanno incluso:

-Rimozione della vecchia recinzione in tubolari di ferro e della pavimentazione in mattonelle di graniglia.
-Nuova pavimentazione: realizzata con un sottofondo bituminoso e uno strato di finitura in resine acriliche, pensata per consentire l’utilizzo multidisciplinare della pista.
-Installazione della recinzione: una moderna struttura in pannelli di rete elettrosaldata.
-Accessibilità migliorata: è stato costruito un camminamento pedonale che collega l’impianto al parcheggio pubblico situato in Via della Mercanzia.

I lavori sono stati progettati da tecnici interni al Comune di Siena e affidati a un’impresa privata per la realizzazione, costo complessivo di 150mila euro.

Questo intervento si inserisce in un più ampio programma di riqualificazione degli impianti sportivi del territorio, che mira a rendere Siena e i suoi quartieri un punto di riferimento per lo sport e la socialità. Grazie ai fondi europei NextGenerationEU, l’amministrazione comunale ha potuto avviare progetti di grande impatto, restituendo spazi pubblici alla cittadinanza con una visione inclusiva e sostenibile.

 

 

Galleria Fotografica

Web tv