Appuntamento mercoledì 19 marzo al Teatro dei Rozzi. Ospite il direttore Sani dell’Accademia Chigiana
Mercoledì 19 marzo alle 17.30, il Teatro dei Rozzi di Siena ospiterà un incontro con il pubblico in attesa dello spettacolo Intorno a Don Carlos: prove d’autenticità, in scena il 25 e 26 marzo alle 21 nell’ambito della rassegna Sipario Blu, parte della stagione 2024-2025 dei Teatri di Siena sotto la direzione artistica di Vincenzo Bocciarelli.
All’evento parteciperanno il regista Marco Filiberti, il cast composto da Luca Tanganelli, Pavel Zelinskiy e Giovanni De Giorgi, e Nicola Sani, direttore artistico dell’Accademia Musicale Chigiana.
Lo spettacolo, scritto e diretto dallo stesso Filiberti, è liberamente tratto dal Don Carlos di Friedrich Schiller e si configura come un Kammerspiel ad alta tensione. Il dramma intreccia tematiche di potere, idealismo e conflitto interiore, trasportando il pubblico in un universo di eroi romantici e atmosfere evocative, ispirate ai capolavori di Rembrandt. La messinscena, caratterizzata da costumi sartoriali senza tempo e una recitazione coreografata di grande impatto visivo, rappresenta uno degli elementi distintivi della poetica di Filiberti.
La trama ruota attorno alla figura dell’infante Don Carlos, principe inquieto e anticonformista, sospettato di un legame incestuoso con la matrigna, la regina Elisabetta di Valois. Sostenuto dall’amico Rodrigo, marchese di Posa, tenta di incanalare il proprio desiderio di autenticità nella lotta per la libertà delle Fiandre, oppresse dal padre, il re Filippo II. Tuttavia, le trame di corte orchestrate dal Duca d’Alba porteranno a una tragica conclusione.
L’adattamento proposto da Filiberti riduce l’opera originale, da ventitré personaggi a cinque, trasformandola in una raffinata orchestrazione per piccolo organico da camera, che riflette sulle dinamiche coercitive della comunicazione di massa contemporanea.
L’incontro del 19 marzo sarà un’occasione unica per approfondire il significato e le scelte registiche dello spettacolo. L’ingresso è libero. Maggiori informazioni sul sito www.teatridisiena.it.