Si rafforzano gli scambi accademici. Attive 17 collaborazioni con università albanesi
Siena e Tirana unite: incontro tra i Rettori delle due università
Il 15 maggio il Rettore dell’Università di Siena, Roberto Di Pietra, ha accolto il collega Artan Hoxha, Rettore dell’Università di Tirana, in visita a Siena in occasione della giornata di studi “Siena-Tirana Comparative Law Day. Legal Issues in the Digital Age”, in programma il 16 maggio. All’incontro ha partecipato anche il professor Alessandro Palmieri del Dipartimento di Giurisprudenza.
La visita si inserisce in un quadro di cooperazione sempre più stretto tra l’Università di Siena e le istituzioni accademiche albanesi, in particolare con l’Università di Tirana, partner di primo piano di numerosi progetti comuni. Attualmente sono attivi diciassette accordi tra l’ateneo senese e università albanesi, quattro dei quali proprio con l’Università di Tirana.
Collaborazione accademica tra l'Università di Siena e l'Albania
La collaborazione tra l’Università di Siena e l’Università di Tirana rappresenta un esempio virtuoso di internazionalizzazione accademica. I programmi congiunti, i progetti di ricerca e gli scambi culturali promossi tra i due atenei permettono a studenti e ricercatori di arricchire il proprio percorso formativo e di confrontarsi con realtà diverse. L’accordo sui Dottorati e quelli sulla mobilità accademica testimoniano l’impegno concreto nella creazione di un network universitario europeo sempre più solido.
Promuovere la mobilità studentesca tra Italia e Albania è uno degli obiettivi principali dell’Università di Siena, che negli ultimi anni ha intensificato gli accordi con gli atenei balcanici. Grazie a questi progetti, molti studenti albanesi scelgono Siena per completare gli studi, mentre giovani italiani possono vivere esperienze formative a Tirana. Questa sinergia accademica favorisce il dialogo interculturale, rafforza le competenze linguistiche e professionali, e contribuisce a costruire una cittadinanza europea più consapevole.
Queste collaborazioni fanno parte della strategia di internazionalizzazione dell’Università di Siena, che negli ultimi anni ha puntato con decisione su scambi accademici e dialogo interculturale, contribuendo alla crescita formativa di studenti e docenti sia in Italia che in Albania.