INAUGURATI DUE NUOVI INNOVATIVI MACCHINARI ALLE SCOTTE

News inserita il 20-12-2024 - Attualità Siena

TC del Pronto Soccorso e RMN della Neuroradiologia diagnostica e terapeutica per un investimento di circa 2 milioni di euro

Innovazioni Tecnologiche: A Siena Nuove Frontiere Diagnostiche con TC e RMN di Ultima Generazione
L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese segna un significativo passo avanti nel campo della diagnostica medica con l’inaugurazione di due avanzati strumenti tecnologici: una nuova Tomografia Computerizzata (TC) per il Dipartimento di Emergenza-Urgenza e una Risonanza Magnetica (RMN) all’avanguardia per la Neuroradiologia diagnostica e terapeutica. Un investimento complessivo di circa 2 milioni di euro, reso possibile grazie al finanziamento del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) dell’Unione Europea, nell’ambito del programma Next Generation EU, tramite la Regione Toscana.

La nuova TC, installata nel reparto diretto dal dottor Gianni Guazzi, rappresenta uno strumento di eccellenza per il pronto soccorso. Dotata di tecnologie basate sull’intelligenza artificiale, permette di ottenere immagini ad altissima risoluzione con una significativa riduzione della dose di radiazioni e del mezzo di contrasto necessario.

“Questa apparecchiatura consente diagnosi rapide e precise, fondamentali per patologie tempo-dipendenti. È un investimento che migliora la qualità del servizio assistenziale, offrendo ai pazienti uno strumento diagnostico all’avanguardia”, spiega il dottor Guazzi.

Con un magnete da 1,5 Tesla e tecnologie innovative, la RMN diretta dalla dottoressa Sandra Bracco è un fiore all’occhiello della diagnostica senese. Tra i suoi punti di forza, un’ampiezza del tubo di 70 cm, protocolli avanzati per ogni parte del corpo, e algoritmi di intelligenza artificiale che ottimizzano ogni fase dell’esame, riducendo i tempi di acquisizione fino al 70%.

“Grazie all’intelligenza artificiale, il flusso di lavoro è semplificato, migliorando comfort e precisione. Questa tecnologia è in grado di personalizzare ogni esame e garantire immagini di altissima qualità”, sottolinea la dottoressa Bracco.

L’assessore regionale al Diritto alla Salute, Simone Bezzini, ha evidenziato l’importanza di questi investimenti per modernizzare la rete ospedaliera:

“La nuova dotazione tecnologica riduce i tempi delle prestazioni e migliora la qualità dei servizi. Si tratta di un tassello fondamentale per proiettare la sanità pubblica verso il futuro, garantendo eccellenza e innovazione”.
Giuseppe Giordano, assessore alla sanità del Comune di Siena, ha aggiunto:

“Questi strumenti sono essenziali per dare risposte quotidiane alla comunità e ridurre le liste d’attesa, con una sanità più efficiente e vicina ai cittadini”.

La realizzazione di questi progetti ha coinvolto molteplici figure professionali e il supporto di Estar per la pianificazione e la gestione. Antonio Barretta, direttore generale dell’Aou Senese, ha espresso il suo ringraziamento:

“Rinnovare il parco tecnologico è uno dei nostri obiettivi primari, per offrire ai pazienti strumenti sempre più innovativi e favorire la piena integrazione tra ricerca, assistenza e didattica”.

 

 

Galleria Fotografica

Web tv