La formazione teramana stacca il pass per la finale nazionale. Alla squadra senese non basta il cuore e una rete di Rocchetti
V. MAZZOLA-CASTELNUOVO VOMANO 1-3
V. MAZZOLA: Fontanelli, Rocchetti, Vecchiarelli, Campatelli (57' Taflaj), Iacoponi, Bonechi, Zanaj, Camilli, Geraci (83' Turillazzi), Bouhamed (77' Fiaschi), Borri. Allenatore: Pappalardo. A disposizione: Masiero, Ghiozzi Pasqualetti, Zeppi, Forconi, Papi, Leonardi
CASTELNUOVO VOMANO: Caputo, Sanchez Montilla, Cichella, Cappelletti, Maroto (82' Ortiz Lopez), Tomas Caleir, Rufo (85' Olivi), Lugo Martinez (75' Giammarinaro), Piscopiello, Caparros Ruiz, Valiente (96' Lopez). Allenatore: Del Zotti. A disposizione: Grilli, Orsini, Espinar, Farias, Pettinella
MARCATORI: 50' Cichella (C), 63' Valiente (C), 68' Rocchetti (M), 77' Maroto (C)
AMMONITI: Taflaj, Bouhamed, Fiaschi (M); Caparros Ruiz, Sanchez Montilla, Cichella, Valiente (C)
ANGOLI: 6 - 2
RECUPERO: 3' 1T; 6' 2T
ARBITRI signor Zamagna di Saronno; signor Mazzo di Milano; signor Valdivia Hueda di Milano. IV UFFICIALE signor Spagnoli di Tivoli
Il Mazzola ospita il Castelnuovo Vomano, si gioca al "Bertoni" di Siena per garantire un maggior afflusso di tifosi all'impianto. L'obiettivo è solo uno, la vittoria, per ribaltare la sconfitta patita al "Comunale" di Castelnuovo Vomano appena sette giorni fa. Mazzola che parte fortissimo, al 1' subito imbucata per Borri che manca l'appuntamento con la sfera per pochi centimentri. Biancocelesti costantemente in possesso del pallone ma al 13', alla prima offensiva, il Castelnuovo Vomano sfiora il vantaggio con il pericoloso traversone di Maroto deviato in angolo da Iacoponi sfiorando la traversa. E' l'unica opportunità della formazione teramana in tutto il primo tempo, i ragazzi in maglia biancoceleste cominciano ad attaccare a testa bassa creando diverse opportunità: al 18' Campatelli anticipa nettamente Maroto crossando in area, il prolungamento di Sanchez trova Camilli sul secondo palo che calcia alto non di molto. Al 26' ancora Mazzola, Borri riceve all'interno dei 20 metri difendendo il pallone dalla pressione avversaria e scaricando a rimorchio per Vecchiarelli, la palla si alza troppo ed esce. Passano pochi istanti, gli ospiti perdono un sanguinoso pallone sulla trequarti innescando Bouhamed, la conclusione si spegne sulla rete dietro il palo destro della porta. Sessanta secondi prima della mezz'ora di gioco arriva la migliore opportunità della partita: Rocchetti crossa al centro, la palla attraversa tutta l'area di rigore verso il solissimo Vecchiarelli, sembra fatta ma l'intervento disperato di Cappelletti salva incredibilmente il risultato. Al 31' e al 40' altre due conclusioni, rispettivamente di Zanaj e Borri, non inquadrano la porta. L'ultima chance della prima frazione di gioco è ancora per i senesi, un lungo batti e ribatti sulle staffilate di Vecchiarelli e Geraci innesca Borri, la palla però termina in qualche modo tra le braccia di Caputo. Il primo tempo si chiude sul risultato di 0 a 0. La ripresa inizia con il Castelnuovo Vomano più in palla e, alla prima opportunità creata, la contesa si sblocca: Maroto conquista un calcio di punizio dal limite dell'area di rigore, il suggerimento è preda di una serie di deviazioni che premiano Cichella, appostato a pochi passi dalla porta, che scaraventa sotto la traversa una palla dal peso specifico. Il Mazzola prova a scuotersi, Iacoponi si coordina direttamente da corner, palla alta sopra la traversa. All'ora di gioco tiro diretto in porta di Taflaj, Caputo si distende e blocca in due tempi. Passano due minuti e il Castelnuovo Vomano sfiora il raddoppio, le botte ravvicinate di Valiente prima e Cichella poi sono deviate dalla difesa. Il goal è nell'aria e arriva al minuto 63: Mazzola sbilanciato, traversone di Maroto sul secondo palo dove Valiente, industurbato, infila la palla al sette per la grande gioia dei tifosi ospiti giunti a Siena. La seconda marcatura è un macigno imponente sullo stomaco dei ragazzi di miser Pappalardo che, con un moto d'orgoglio, riescono a riaprire la contesa con la complicità del portiere Caputo, che si lascia sfuggire il colpo di testa di Rocchetti permettendo al pallone di varcare la linea di porta. L'entusiasmo per la rete realizzata galvanizza i biancoceleste, adesso in pressing per tentare una clamorosa rimonta. Entrano Turillazzi e Fiaschi per dare manforte all'attacco, la difesa teramana diretta dal colosso Sanchez respinge tutte le palle dirette in area. E al 77', sull'ennesima ripartenza rapida di Maroto, il Castelnuovo cala il tris grazie al dribbling del funambolico numero 7 che insacca alle spalle di Fontanelli. C'è ancora tempo per un altro, l'ennesimo, episodio incriminato della sfortunata stagione arbitrale del Mazzola: il tiro di Borri, deviato dalla difesa, si impenna incocciando sulla traversa e varcando la linea di almeno un metro, nè il direttore di gara nè il secondo assistente convalidano una netta marcatura tra le veementi proteste dei padroni di casa. Gli ultimi minuti sono uno sterile assedio del Mazzola, che non riesce a rendersi pericoloso dalle parti di Caputo rischiando le imbucate in contropiede. Si chiude quindi 1-3 per il Castelnuovo Vomano, il Mazzola chiude una grandissima stagione solamente al primo turno nazionale dei play-off, dopo aver sognato ad occhi aperti il grande salto in Serie D.