IL SOGNO DI DEBORA: "UN FIGLIO DOPO 42 ANNI? COSTA TANTO. MA IO NON MOLLO"

News inserita il 05-12-2018 - Attualità Siena

La signora Carpi vive a Pianella e ci ha raccontato la sua storia.

Ci sono storie che magari non sono conosciute ma che meritano di essere ascoltate. Perché sono storie di vita, di speranza e di attesa. Ma anche di delusioni e di eterne aspettative. Quando però le ascolti, spesso, quello che prevale sopra ogni cosa, è il coraggio. E la voglia di non mollare senza abbassare la testa davanti alle difficoltà. Debora Carpi è una donna di Pianella che ha 43 anni. Da anni sta lottando per avere un figlio. E non ha intenzione di gettare la spugna nonostante i tentativi fino ad adesso siano andati a vuoto. Debora però vuole lanciare un segnale e accendere i riflettori su un altro aspetto. Quello che riguarda le spese per ricorrere alle tecniche di Procreazione Medicalmente Assistita (Pma). “Quando le donne oltrepassano i 42 anni – spiega la signora Carpi - non ti passano più niente gratuitamente in Toscana. Per questo chi vuole provare ad avere un figlio deve pagare tutto personalmente. Su questo punto ogni regione ha il suo limite di età, da noi, fino ai 42 anni, si paga un ticket sanitario di circa 500 euro e ci si può provare per un numero definito di cicli. Dal 2003 ad oggi ho speso più o meno 17.000 euro. Adesso proverò con la fecondazione eterologa, vorrei che i costi si abbassassero perché non tutte le coppie ce la fanno. Io sono stata fortunata, ho l'appoggio dei mio compagno e dei miei genitori, ma chi non ha un sostegno solido come fa? E poi, superati i 42 anni, non siamo anche noi donne come le altre?”. L'età che avanza rende più complicato avere figli ma la speranza è sempre l'ultima a morire. E di esempi di donne che sono riuscite a diventare mamme sfiorando addirittura i 50 anni ce ne sono tanti. La battaglia di questa tenace donna è anche quella di altre “colleghe” che magari preferiscono il silenzio perché temi così sono difficili da trattare in prima persona. In bocca al lupo Debora, in bocca al lupo a tutte le donne che non mollano il proprio sogno!

 

 

Galleria Fotografica

Web tv