IL PRESEPE APRE LE "PORTE SANTE" DELLE CHIESE DI RAPOLANO

News inserita il 05-12-2024 - Rapolano Terme

Sabato 7 l'inaugurazione del tradizionale percorso dedicato alle Natività organizzato dal centro "La Piana - Giancarlo Battagli"

Ultimi giorni di lavoro a Rapolano per i presepisti del Centro Culturale “La Piana – Giancarlo Battagli” che , in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e la Parrocchia di Santa Maria Assunta, sono impegnati ad allestire il tradizionale percorso presepiale che, come sempre, si articola in diverse “tappe” nel centro storico del paese e che verrà inaugurato il 7 dicembre.
Quest’anno è prevista la novità di una inedita e interessante mostra di presepi, messi a disposizione da artisti e collezionisti di tutta Italia, ospitata nei locali del restaurato Palazzo Pretorio. Il percorso prosegue poi con il presepio artistico in Piazza Matteotti con l’immancabile visita al Museo del Presepio, nella sede del Centro “La Piana”, per poi sfociare, in Piazza del Castellare, alla scoperta delle novità nell’edizione 2024/2025 del grande Presepio Monumentale che i presepisti rapolanesi rinnovano ogni anno nei significati e nella scenografia.
Per il prossimo Natale, che segna anche l’inizio dell’Anno Santo 2025, con l’apertura della Porta Santa della Basilica di San Pietro, i presepisti rapolanesi suggeriscono un percorso di conversione, di fede e di perdono nella loro rappresentazione della Natività, attraverso l’apertura della porta della Chiesa parrocchiale di Santa Maria assunta circondata dalle “Porte Sante” di tutte le Chiese storiche del paese. Una suggestiva scenografia che circonda il momento della nascita del Messia e del cammino dei Re Magi verso Betlemme: e a proposito dei Magi, partendo dal racconto dell’Evangelista Matteo, indagato scientificamente per la prima volta nel 1600 dall’astronomo polacco Keplero, i presepisti rapolanesi hanno cercato di riprodurre nel cielo del Presepio Monumentale il raro fenomeno che oggi la scienza moderna pensa abbia indotto quei sapienti a raggiungere la Palestina.

(nella foto, un particolare del Presepio Monumentale realizzato nel 2023)

 

 

Galleria Fotografica

Web tv