Modifiche alla viabilità, tutte le informazioni sui canali dell’amministrazione comunale: ecco tutti i passaggi
La lunga attesa è finita: domenica 18 maggio il Giro d’Italia 2025 farà tappa a Siena. La città accoglierà uno degli eventi sportivi più amati dagli italiani, con l’arrivo della nona tappa, partita da Gubbio, proprio nel cuore del centro storico, in Piazza del Campo. I corridori percorreranno 181 chilometri tra salite, paesaggi collinari e scenari mozzafiato, con un finale da brividi tra le vie cittadine.
Il percorso e gli orari del passaggio
Il tratto finale della tappa attraverserà alcune delle zone più belle di Siena. I corridori passeranno da Colle Pinzuto tra le 16:44 e le 17:06, poi da Monteliscai pochi minuti dopo. L’arrivo in Piazza del Campo è previsto tra le 17:00 e le 17:24. I ciclisti transiteranno anche per via Chiantigiana, Scacciapensieri, le Tolfe, via Orlandi, via La Malfa, via Aldo Moro e zona San Miniato, per poi proseguire su via Fiorentina, strada dei Cappuccini, Pescaia, via Santa Caterina, via delle Terme, via di Città, e infine attraversare via Banchi di Sotto e via Rinaldini prima del traguardo.
Modifiche al traffico e chiusure
Per motivi di sicurezza, le strade coinvolte nel percorso verranno chiuse circa tre ore prima del passaggio della carovana. Il Comune di Siena invita quindi cittadini, commercianti e turisti a pianificare con attenzione i propri spostamenti e a rispettare le indicazioni della segnaletica temporanea e delle autorità locali.
"Fuori dal Giro": eventi per tutti, in tutta Siena
L’attesa per la tappa senese sarà accompagnata da un ricco calendario di eventi che animeranno la città già da giovedì 15 maggio. Ai giardini de La Lizza apre il villaggio “Fuori dal Giro”, spazio dedicato al cibo, allo sport e alla musica, con street food e iniziative per tutte le età, aperto fino a sabato 17 maggio.
Giovedì ha preso il via anche la mostra “Strade di immagini: l’arte e il ciclismo nelle Terre di Siena”, ospitata nel cortile del Rettorato dell’Università di Siena, con ingresso gratuito.
Venerdì 16 maggio, alle 21.30, grande attesa per il concerto gratuito di Giusy Ferreri allo stadio Artemio Franchi. Nel pomeriggio, dalle 17 alle 20, nella sala di Palazzo Patrizi si parlerà invece di formazione sportiva con l’incontro “Il settore giovanile secondo Usd 1904”.
Sabato 17: una giornata a tutto pedale
Sabato sarà una vera e propria festa del ciclismo. Dalle 8.30 partiranno da La Lizza due eventi: il “Terre di Siena Ciclo Tour”, percorso da 70 km tra le colline (gli ultimi 35 km sono gli stessi della tappa del Giro), e la “Pedalata della Legalità”, entrambe organizzate da Siena Cycling.
Per i più piccoli, dalle 9 alle 13, ci sarà il “Giocociclismo”, con giochi e prove di abilità. Alle 13, sempre da La Lizza, scatterà la Coppa Meneghelli, corsa per juniores da Siena a Montalcino.
Alle 16, il Parco del Santa Chiara ospiterà una mostra d’arte organizzata dalla Contrada del Nicchio. Alle 17.30, nel cortile del Rettorato, la presentazione ufficiale della mostra e del percorso museale dell’Ateneo, con il Sindaco e il Rettore.
Dalle 19 alle 22 saranno disponibili visite guidate gratuite (su prenotazione) al Rettorato, mentre fino a mezzanotte si potrà partecipare alla Notte Europea dei Musei, con aperture straordinarie e degustazioni a tema “rosa”.
Siena accoglie il Giro con un tocco speciale
Per tutta la durata dell’evento, da giovedì 15 a domenica 18 maggio, la Cappella di Piazza del Campo sarà illuminata di rosa per omaggiare il Giro d’Italia. Un’atmosfera unica per un’occasione speciale, che unisce sport, arte, musica e comunità in uno dei luoghi più affascinanti d’Italia.