I VOLONTARI DELLA MISERICORDIA DI STAGGIA IN UDIENZA DAL PAPA

News inserita il 13-12-2024 - Poggibonsi

Saranno lì a celebrare gli 800 anni dal presepe di San Francesco a Greccio (Rieti)

Sveglia prima dell'alba per una rappresentanza degli abitanti della principale frazione di Poggibonsi. Domani mattina una delegazione sarà in piazza San Pietro a Roma per una visita al Santo Padre, ricorrono infatti 800 anni dal primo presepe ,quello di Greccio (Rieti) fatto da San Francesco. Staggia Senese racchiude un piccolo tesoro di artigianale perizia creato da Mauro Bilenchi dal 2005 che in questi anni si è trasformato in un fiore all'occhiello della comunità.
Con l'aiuto di un gruppo di volontari del luogo, è stato costruito completamente, creando vari effetti speciali, come suoni e meccanismi scenici per il cambio delle luci tra le varie fasi del giorno, ma anche i singoli personaggi sono animati e raffigurano antichi mestieri con i loro rumori tipici e comportamenti rituali delle attività di un tempo. Altra particolarità sono le luci e i colori che mutano attraversano le varie fasi della giornata, dall'alba al tramonto.
Questa piccola opera d'arte fa parte dell'associazione Terra di Presepi, che racchiude numerose realtà della Toscana che si dedicano alla rappresentazione della Natività. Per questo domani mattina alle 8 saranno dal Papa. La loro giornata proseguirà presso la basilica di Santa Maria Maggiore, alle ore 12, per la celebrazione religiosa in onore del primo presepe. Dalle 14 ci sarà la rappresentazione del presepe vivente, alle 17.30 si terrà l'omaggio alla reliquia della Sacra culla.
Il presepe di Staggia in queste settimane è visitabile presso la sede della Misericordia e lo resterà per tutto il periodo delle Feste. Si tratta di un prestigioso riconoscimento per tutti i volontari e appassionati che negli anni hanno costruito pezzo dopo pezzo la cornice della Natività, rendendola famosa e apprezzata in tutta la Toscana e non solo.

 

 

Galleria Fotografica

Web tv