Gesto di solidarietà di grande valore simbolico
Un aiuto concreto per le vittime di violenza: i Lions donano kit al Pronto soccorso di Campostaggia
Ieri mattina, all’ospedale di Campostaggia, il governatore del Lions Club 108 LA Francesco Cottini e il coordinatore del service Luca Betti hanno consegnato dei kit pensati per le persone che arrivano in Pronto soccorso dopo aver subito violenza.
La donazione, a nome del Lions Club della Toscana, comprende articoli di prima necessità: prodotti per l’igiene personale, abiti e altri oggetti utili per chi, dopo l’aggressione, non può fare ritorno a casa. I kit sono destinati alle vittime seguite dal percorso "Codice Rosa", un servizio sanitario dedicato a chi ha subito abusi o maltrattamenti.
Alla cerimonia erano presenti rappresentanti dell’Asl Toscana Sud Est, tra cui la direttrice dell’ospedale Lucia Grazia Campanile, il direttore del Pronto soccorso Angelo Messano, la referente infermieristica del Codice Rosa Cecilia Del Ry e la dottoressa Giovanna Abate, responsabile del servizio Codice Rosa e medicina di genere. Presente anche l’assessore regionale al Diritto alla salute, Simone Bezzini.
«Ringrazio i Lions per questo gesto di grande attenzione verso chi vive un momento di estrema fragilità», ha detto Bezzini. «Oltre alle cure mediche, è importante offrire anche sostegno umano. Questi kit sono un segnale forte di solidarietà e vicinanza».
Parole simili da parte del governatore Lions Cottini: «Il nostro è un piccolo ma sentito contributo per chi arriva in ospedale con addosso dolore e paura. Con questi kit vogliamo dire: non siete soli. È un abbraccio silenzioso a chi sta attraversando un momento difficile».
La direttrice Campanile ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: «Riceviamo un dono prezioso che completa il nostro percorso di accoglienza. In quei primi momenti, questi kit possono fare davvero la differenza».
Anche il direttore del Pronto soccorso, Angelo Messano, ha espresso la sua gratitudine: «Si tratta di un gesto concreto, che rafforza il nostro impegno contro la violenza. Grazie ai Lions per essere al fianco delle persone più vulnerabili».