Appuntamento venerdì 28 febbraio, sabato 1 e domenica 2 marzo con il cartellone Sipario Rosso
Dopo il tutto esaurito dello scorso fine settimana, prosegue con I due Papi la stagione 2024/2025 dei Teatri di Siena, sotto la direzione artistica di Vincenzo Bocciarelli. L’atteso spettacolo, interpretato da Giorgio Colangeli e Mariano Rigillo e diretto da Giancarlo Nicoletti, andrà in scena al Teatro dei Rinnovati venerdì 28 febbraio, sabato 1 marzo e domenica 2 marzo nell’ambito del cartellone Sipario Rosso.
La pièce, tratta dal testo di Anthony McCarten e tradotta da Edoardo Erba, porta sul palco un confronto avvincente tra due figure chiave della Chiesa contemporanea: Benedetto XVI e l’allora cardinale Jorge Bergoglio. Il racconto si sviluppa nel periodo in cui Joseph Ratzinger medita la sorprendente decisione di rinunciare al pontificato, aprendo la strada all’elezione del futuro Papa Francesco.
Le vicende dei due protagonisti si intrecciano tra divergenze ideologiche e dibattiti su temi scottanti come contraccezione, celibato ecclesiastico, omosessualità e scandali finanziari della Chiesa. Un dialogo serrato, che da scontro intellettuale si trasforma in un’amicizia capace di superare le distanze, fino a culminare in un simbolico scambio di bandiere, quasi fosse una finale calcistica tra Italia e Argentina.
Accanto a Colangeli e Rigillo, completano il cast Anna Teresa Rossini, Ira Fronten e Alessandro Giova. Le scene sono firmate da Alessandro Chiti, i costumi da Vincenzo Napolitano e Alessandra Menè, mentre il disegno luci e fonico è curato da David Barittoni.
Oltre alle tre repliche serali (alle 21 il venerdì e il sabato, alle 17 la domenica), sabato 1 marzo alle 18.30 il cast incontrerà il pubblico nel foyer del Teatro dei Rinnovati. Nello stesso spazio sarà attivo il bar, aperto nei giorni di spettacolo con la possibilità di prenotare un aperitivo il venerdì e il sabato.
Per maggiori informazioni e prenotazioni, è possibile consultare il sito ufficiale dei Teatri di Siena: www.teatridisiena.it.