Il canestro più bello, quello della generosità
La generosità della Mens Sana Basketball illumina il Natale 2024
Anche quest’anno, la Mens Sana Basketball ha dimostrato che il cuore di una squadra non batte solo sul parquet, ma anche nella solidarietà. In occasione del Natale 2024, la storica società senese si è recata presso il Dipartimento della Donna e dei Bambini e la Neuropsichiatria Infantile dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, per portare un sorriso ai piccoli pazienti ricoverati.
Giocattoli, libri e, soprattutto, calore umano sono stati i protagonisti di una giornata che ha trasformato i corridoi dell’ospedale in un luogo di festa. I giocatori della Mens Sana, insieme ai rappresentanti della società, hanno trascorso ore indimenticabili tra giochi, racconti e sorrisi condivisi con i bambini e le loro famiglie. Un gesto di vicinanza che non si limita al materiale, ma che si estende alla leggerezza e alla gioia portate in un contesto di difficoltà.
La delegazione biancoverde era composta dal presidente Francesco Frati, dal direttore generale Riccardo Caliani, dal direttore operativo Arcangelo Galasso e dal responsabile del settore giovanile Pierfrancesco Binella, insieme a una rappresentanza di giocatori della prima squadra – Vittorio Tognazzi, Gianluca Prosek, Daniele Marrucci, Jacopo Ragusa e Luigi Maghelli – e giovani promesse del settore giovanile.
Il personale sanitario delle Scotte ha accolto con entusiasmo l’iniziativa. Presenti, tra gli altri, il professor Salvatore Grosso, direttore della Pediatria, la dottoressa Alessandra Taddei per la Chirurgia Pediatrica, la dottoressa Sabrina Buoni per la Neuropsichiatria Infantile e la dottoressa Claudia Basagni, in rappresentanza della direzione sanitaria. Infermiere e operatori sociosanitari hanno partecipato con grande disponibilità, contribuendo a creare un’atmosfera calorosa e accogliente.